Trading Online - Pagina 10
Pubblicato da: ForexAdmin - il: 12-03-2013 8:53Trend nel forex e risk profile delle opzioni
di: ForexAdmin , pubblicato il
Il mercato delle opzioni attraverso l’analisi degli interest dei prezzi di esercizio (strike prices) consente in buona misura di individuare il sentiment e l’inclinazione delle maggiori categorie di investitori sugli... 
A ciascun mercato la sua esperienza
di: ForexAdmin , pubblicato il
Il mercato finanziario, inteso come luogo fisico dove avviene la commercializzazione standardizzata di titoli ordinari, o come rete informatica globale in cui é organizzata la negoziazione degli strumenti finanziari non regolamentati e... 
Trend e scalping nel Market Profile
di: ForexAdmin , pubblicato il
Nella teoria del Market Profile, il POC ovvero il c.d. Point of Control é l’area di valore dove percentualmente una coppia di valute o un titolo restituiscono il maggior numero... Quotazioni intraday e tendenze
di: ForexAdmin , pubblicato il
Quando i prezzi si muovono lateralmente, compresi tre zone di resistenza e di supporto ravvicinate, i grafici rappresentano il fenomeno della consolidazione, in cui le variazioni di quotazione rimangono compresse... Il time frame ed i mercati finanziari
di: ForexAdmin , pubblicato il
Una delle questioni più discusse nel trading é il time frame da utilizzare in piattaforma, d’altra parte non è contestabile che molti insuccessi siano spesso causati da una scelta temporale... 
Quando il trading si fa duro…
di: ForexAdmin , pubblicato il
Lavorare con indici, azioni e valute richiede una preparazione mentale sufficientemente attrezzata per affrontare al meglio i momenti difficili. La reazione più adatta di fronte al calo improvviso di un... Quando uno sbaglio regala un’opportunità
di: ForexAdmin , pubblicato il
L’impatto emozionale nel trading può essere enorme, tuttavia chi svolge questa attività abitualmente o come professione riesce a limitarlo senza interiorizzarlo, in quanto una minusvalenza é una variabile tipica, un... 
Range backtest update – 18.02.2013
di: ForexAdmin , pubblicato il
Il diagramma di rischio/rendimento formulato mensilmente in base agli interest più significativi del mercato dei titoli negoziati sull’etf di Eur/Usd, alla quotazione di chiusura di 1.3358 del 15.02.2013 termina sul... Anatomia dei miti del trading
di: ForexAdmin , pubblicato il
I traders di grande successo condividono caratteristiche comuni. Di fatto il mercato finanziario, oltre ai milioni di investitori privati, enumera una variegata moltitudine di soggetti economici pubblici, e grazie agli... Le rendite ritardate dei professionisti
di: ForexAdmin , pubblicato il
Per avere la meglio sul mercato prestiamo attenzione all’analisi tecnica e a quella fondamentale, in più se a disposizione abbiamo qualche conoscenza informatica ci soffermiamo sull’implementazione di codici in piattaforma... Una visione ampia del trading
di: ForexAdmin , pubblicato il
Le dottrine filosofiche e religiose come l’escatologia o i modelli olistici si interrogano sul comportamento ed il significato dell’uomo in relazione alla realtà che lo circonda. Per quanto sia... Quando si sbagliano le operazioni
di: ForexAdmin , pubblicato il
Tutti i traders compiono transazioni profittevoli ed altre sbagliate. Accettare gli errori è un segnale di esperienza e di maturità. Inoltre, soffermarsi a comprendere che cosa si é equivocato o... Il Foreign Exchange Market tra metodo ed impresa
di: ForexAdmin , pubblicato il
Molte decisioni prese sulle piattaforme di trading sono guidate dal timore del pentimento, ovvero dalla paura di scegliere entrate mediocri, per poi ritrovarsi a ripetersi che nei mercati finanziari non... Volatilità e profitto
di: ForexAdmin , pubblicato il
L’incremento della volatilità genera una strategia che é possibile sfruttare anche nei mercati valutari.Le operazioni finanziarie svolte servendosi dell’espansione della volatilità sono generalmente chiuse dopo minuti o poche barre, su... Metodo e overtrading nel forex
di: ForexAdmin , pubblicato il
In finanza una delle cose più complesse è mantenere il proprio metodo a fronte dell’incertezza che il flusso infinito di informazioni può ingenerare nell’operatore, considerando che i moventi rapidi dei... 
Strategia e controllo nel forex
di: ForexAdmin , pubblicato il
Quando la finanza diventa un lavoro i movimenti fuori borsa sono continuamente seguiti per valutare le situazioni rappresentate dai grafici in termini di causa ed effetto rispetto alle oscillazioni di... 
Range backtest update – 21.01.2013
di: ForexAdmin , pubblicato il
Il rapporto mensile che analizza il rendimento complessivo del derivato asimetrico, scambiato sul sottostante Eur/usd, con gli strike prices più commerciati dagli investitori, alla quotazione di chiusura di 1.3320 del... Il forex come sfida al sistema
di: ForexAdmin , pubblicato il
I traders che hanno maturato una sufficiente esperienza sui mercati valutari sono consapevoli che il trend è il fondamento di un trading profittevole. Le valute come strumento finanziario stimolano molto... Razionalità e speculazione
di: ForexAdmin , pubblicato il
Nei mercati finanziari la parte razionale che comprende tutto il processo decisionale del trader si concentra nella scelta se vendere o comprare. In questa prospettiva é possibile distinguere la logica... 
Quanto margine serve per un’operazione di trading ?
di: ForexAdmin , pubblicato il
La scelta del margine che deve accompagnare ogni transazione finanziaria sul mercato dei cambi é spesso legata alla situazione presente sul mercato CME del future della moneta unica, e ai...