Bitcoin: come funziona ? Come comprarli, valore e quotazione
Tutte le curiosità sui bitcoin: vera moneta o moda del momento?
Se sei qui è perché hai sentito parlare dei bitcoin, la moneta virtuale che sta già rivoluzionando il modo di scambiarsi beni e servizi. Ma che cosa è esattamente e chi l’ha inventato? A cosa serve? Come comprarli?
Nell’articolo che segue trovi le risposte a queste domande e anche molte altre informazioni.
Bitcoin: moneta virtuale
Se dovessimo dare una definizione probabilmente la più semplice e comprensibile sarebbe la seguente: il bitcoin è una moneta virtuale open-source, decentralizzata che si può scambiare virtualmente.
Le caratteristiche più importanti sono:
- assenza di una banca centrale;
- assenza di moneta fisica;
- nessun costo aggiuntivo per scambiali se non una piccola tassa;
- quantità di moneta virtuale che può circolare prestabilita.
L’inventore dei bitcoin è un personaggio misterioso che si fa, o meglio si faceva, poi vedremo il perché, chiamare Satoshi Nakamoto. La sua identità, ammesso che si tratti di una sola persona e non di una organizzazione, rimane ancora avvolta nel mistero.
Si può però ipotizzare che chi abbia creato la moneta fosse spinto dalla crisi finanziaria del 2008, infatti, solo 1 anno dopo sono stati “coniati” i primi 50 BTC al mondo.
Satoshi Nakamoto però, nella primavera del 2012, è scomparso anche da internet, in precedenza infatti le sue apparizioni erano relative ai forum del settore, ora invece Satoshi Nakamoto non partecipa a nessuna discussione e rimane nell’anonimato più totale.
Cambio Bitcoin dollaro (BTC/USD): grafico in tempo reale
Di seguito vi mostriamo il cambio BTC/USD in tempo reale, così potrete conoscere il valore del Bitcoin in valuta statunitense e sapere lo storico del suo andamento.
Vuoi un bitcoin? Nessun problema! Ecco come fare
Per ottenerli non bisogna fare salti mortali o essere esperti di computer, bastano due semplici step:
- 1º creazione portafoglio: basta scaricare un software sul proprio computer dal sito bitcoin.org, che è il sito ufficiale, ma ve ne sono molti altri.
- 2º ricezione codice indirizzo: il secondo passo, automatico, è la ricezione dell’indirizzo personale che comprende una serie alfa numerica che va da 34 a 36 caratteri, con cui poterli scambiare.
In alternativa si può fare trading sul valore del bitcoin, come vedremo in seguito.
Ok, ho bitcoin e adesso? Cosa si può comprare?
Per quanto possa sembrare strano, con la moneta virtuale non si comprano solo “cose virtuali”. Secondo Business Insider, un uomo e il proprio figlio, avrebbero venduto una Porsche ad un uomo d’affari per 300 BTC, ovvero 39.000 dollari a quel tempo. La transazione, seppure insolita, si è svolta in modo semplice ed immediato: l’acquirente ha inviato un delegato per il ritiro della vettura restando in contatto telefonico con il venditore, il tutto è durato 30 minuti.
Sono molti inoltre i negozi online che danno la possibilità di acquistare beni e servizi pagandoli in bitcoin. Volendo, attraverso il sito Pizzaforconis.com, si può ordinare la pizza pagandola con questo metodo.
Negli anni i pagamenti elettronici in criptovaluta si sono moltiplicati e oggi alcuni esercenti commerciali accettano BTC o altre criptovalute.
Si può anche fare trading, ovviamente, essendo una moneta ha un valore di cambio. Ci sono molte coppie di valute che riguardano il bitcoin con meccanismi analoghi al mercato Forex che conosciamo. Fra le principali annoveriamo:
- euro;
- dollaro USA;
- dollaro canadese;
- sterlina;
- franco svizzero;
- dollaro australiano;
- rublo russo.
Gli scambi con il dollaro USA hanno raggiunto il valore di 20 milioni di dollari nel 2013. Inoltre esistono veri e propri ATM (sportello bancomat) diffusi in molti Paesi del mondo, dove è possibile negoziare bitcoin con altre valute.
Ovviamente il bancomat non distribuirà bitcoin in quanto la moneta è e rimarrà virtuale, ma, mostrando il proprio codice alla macchina, si potranno inserire monete reali scambiandole con bitcoin. Inoltre, potranno essere convertiti in denaro reale negli sportelli bancomat.
Puoi altrimenti negoziare i Bitcoin sulle piattaforme di trading e sfruttare la forza dei bitcoin o la sua debolezza. Richiedi maggiori informazioni aprendo un conto demo con uno dei broker forex regolamentati e di seguito riportati.
Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.Migliori Broker Trading
Lascia un commento
Non ci sono ancora commenti
Puoi essere il primo a iniziare la conversazione