A ciascun mercato la sua esperienza

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 11-03-2013 9:02

broker_onlineIl mercato finanziario, inteso come luogo fisico dove avviene la commercializzazione standardizzata di titoli ordinari, o come rete informatica globale in cui é organizzata la negoziazione degli strumenti finanziari non regolamentati e degli scambi di valuta, riflette interessi mondiali.

 

Il mercato in senso assoluto riveste un significato astratto, e solo quando lo si analizzi per settori restituisce un concetto più concreto che ne rivela le caratteristiche più intrinseche e lo identifica, individuandone talvolta la candotta corrente.

 

Gli investitori e gli attori economici pubblici che quotidianamente muovono ognuno di questi settori sono diversi e cambiano continuamente di numero condizionando i volumi e gli assets transati, ma l’atteggiamento ed il modo di agire generalmente calza il tipo di mercato in cui sono chiamati ad operare.

 

L’operatore, dedito abitualmente a comprare e vendere valute difficilmente assume determinazioni sostenute da una logica paragonabile a chi é solito acquistare titoli azionari. Per questo motivo cresce la sensazione degli economisti secondo cui le categorie di mercato influenzano il comportamento degli investitori, e le implicazioni psicologiche e pratiche di chi vende allo scoperto sono differenti da quelle di chi scambia sui mercati direzionali o sui titoli obbligazionari. 

 

Di fatto dalle transazioni in essere appare possibile scorgere un numero definito di personalità e atteggiamenti in parte prevedibili, mentre da quelle pregresse ne dipende una serie di dati storici utilizzabili per anticipare atti futuri.

 

Nei mercati entrano ed escono milioni di individui ogni giorno, e tutti hanno caratteristiche e attitudini psicologiche diverse, e sarebbe semplicemente folle  pensare di poter attribuire un’ “etichetta” ad una comunità così estesa.

 

Tuttavia, studiando nel tempo l’andamento dei prezzi per categorie di strumenti finanziari ci si rende conto che soprattutto le reazioni ai macroeventi (panic selling o euforia) sono comuni per specie di mercato e facilitano l’apprendimento delle esperienze.

 

Appuntamento a martedì su trading blog


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.