Trend e scalping nel Market Profile

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 07-03-2013 15:26

trading_blog_2Nella teoria del Market Profile, il POC ovvero il c.d. Point of Control é l’area di valore dove percentualmente una coppia di valute o un titolo restituiscono il maggior numero di scambi. Nella curva di distribuzione dei volumi transati, il POC indica il prezzo percepito dagli operatori come più conveniente in una determinata seduta di Borsa, in sintesi il Point of Control rappresenta la quotazione più equa e prevalentemente condivisa dai partecipanti alle negoziazioni.

 

Pertanto nei confronti delle aree più esigue della curva dei volumi, ovvero nelle zone di rigetto del prezzo, il Point of Control esprime l’equilibrio di una seduta di contrattazioni. Il POC non é un valore stabile, ma si modifica durante le sessioni di Borsa segnalando una tendenza rialzista o ribassista del mercato. La volatilità del POC è relativa alla velocità della variazione dei prezzi.

 

Provando a semplificare, nel caso di un apprezzamento del titolo o di una rivalutazione di un cross valutario seguiti da livelli di accettazione più elevati, il POC conseguentemente si sposta in un’area superiore di quotazione poichè “mediamente” gli investitori presenti alle contrattazioni ritengono che quello sia il nuovo livello più condiviso, ovvero il Point of Control attuale. In breve il POC é in grado  di spiegare il trend attraverso l’analisi dei volumi delle singole sessioni.
 
Al contrario, se ad un aumento dei prezzi il mercato non genera l’accettazione di nuovi livelli di POC, il rigetto nelle zone di rifiuto del prezzo contribuirà alla consolidazione del Point of Control da parte dei partecipanti alle transazioni, confermando e costruendo aree di resistenza e supportive definite dai livelli inferiori dei volumi di scambio, limitrofe alle zone marginali della curva di distribuzione del Market Profile.

 

Dal punto di vista pratico il Market Profile offre notevoli spunti speculativi di brevissimo termine e nello scalping, tuttavia in presenza di alti livelli di volatilità é consigliabile attendere che si ristabilisca la distribuzione dei volumi con rinnovate aree di rigetto e un esordiente Point of Control prima di intraprendere operazioni finanziarie a rapida frequenza temporale.

 

Appuntamento a lunedì su trading blog 


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.