Quotazioni intraday e tendenze

Quando i prezzi si muovono lateralmente, compresi tre zone di resistenza e di supporto ravvicinate, i grafici rappresentano il fenomeno della consolidazione, in cui le variazioni di quotazione rimangono compresse su livelli ridotti di volatilità.

 

La congestione in atto si verifica per circostanze di mercato differenti, ma principalmete essa evidenzia un bilanciamento tra domanda e offerta. Nelle compressioni di quotazione una parte degli operatori pensa che il mercato possa salire, mentre l’altra, che contrasta l’interesse dei compratori su livelli quantitativi simmetrici, suppone l’opposto.

 

Le fasi flat delle contrattazioni si sviluppano spesso a seguito di tendenze durate nel tempo;  di fatto quando un target è stato raggiunto gli investitori sono interessati a chiudere le posizioni incassando il profitto.

 

L’evento in tal caso indebolisce la tendenza precedente favorendo la correzione del mercato perchè coloro i quali prenderanno le prese di beneficio faranno scendere il prezzo. Inoltre il cedimento della quotazione sarà accelerato dalla sostituzione dei venditori ai compratori nel nuovo trend.

 

Il ragionamento esposto, che mostra in modo elementare una delle dinamiche fondamentali nella formazione del prezzo, manifesta l’importanza di riuscire ad individuare le tendenze, e soprattutto quelle primarie. Per questo tipo di indagine il mio blog utilizza prevalentemente le movimentazioni sui derivati, tuttavia anche la volatilità dei prezzi stimola alcune riflessioni.

 

Se consideriamo la volatilità intraday come differenza tra massimi e minimi di seduta compresa in frequenze temporali di lungo periodo, é verificabile statisticamente che uno scostamento elevato dei prezzi annuncia un ribasso del rapporto di cambio, mentre ad una volatilità inferiore generalmente corrisponde un successivo apprezzamento dei cross valutari.

   

I valori di volatilità, come il mercato dei cambi, sono ciclici, percui a periodi di bassa volatilità giornaliera si sostituiscono elevati scarti di prezzo intraday. A mio avvio tali valutazioni possono integrare lo studio dei fondamentali nel  movimento dei prezzi di lungo periodo. 

 

Appuntamento a lunedì su trading blog

       


🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *