Analisi tecnica: inversioni di tendenza giornaliere

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 19-11-2013 19:21 Aggiornato il: 15-09-2018 20:38

In analisi tecnica vi sono alcune inversioni che avvengono nel medio termine, altre che avvengono nel lungo termine ed altre ancora che avvengono giornalmente. Le inversioni di tendenza giornaliere possono essere sfruttate nell’investimento veloce, nel cosiddetto day trading. Per sfruttare questi movimenti di prezzo è necessario saperli individuare, vediamo quindi quali sono i passi da compiere per individuare una inversione giornaliera.

COME INDIVIDUARE UNA INVERSIONE GIORNALIERA

Per prima cosa dobbiamo adattare il time frame del nostro grafico di prezzo. Per adattar il time frame dobbiamo stabile quali tendenze scegliere, ad esempio un time frame molto conveniente è quello M30, in cui possiamo notare e sfruttare le diverse tendenze che si generano giornalmente.

La seconda cosa da fare è tracciare la trand line che definisce il movimento di prezzo, una volta tracciata la trend line bisogna attendere che il prezzo la infranga e che quindi si generi una inversione.

ATTENZIONE: bisogna stare attenti a tracciare la trend line e bisogna considerare che un movimento di prezzo che si possa definire tendenza ha una pendenza di circa 45°, questo significa che se troviamo pendenze maggiori, angoli maggiori, meglio evitare di basarci su quel dato movimento.

SEGNALE DI INVERSIONE

Come abbiano già precisato, il segnale di inversione avviene quando il prezzo rompe la sua media mobile, tale inversione di tendenza non ha una durata specifica, potrebbe durare per tutta la giornata o solo per una parte della giornata, bisogna quindi stabilire un certo target da raggiungere, a questo punto possiamo agire in due modi:

Stabilire un target in base si supporti e le resistenze

Se abbiano impostanti livelli di supporto o di resistenza possiamo basarci su questi per stabilire il livello di prezzo da dover raggiungere, in tal caso i livelli devono esser però giornalieri e non di certo livelli che si evincono dal grafico a 30 minuti.

Stabilire uno stop loss variabile

In questo caso invece si decide uno stop loss in termini di percentuale, ossia, appena il prezzo scende del 5% l’investimento si chiude in modo automatico. In questo caso è ovviamente più facile gestire l’investimento, sopratutto se siamo in guadagno, in quanto un brusco movimento di prezzo, qualora avvenisse, ci farebbe perdere solo il 5% del guadagno ottenuto sino a quel momento.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.