Slippage, cos’è e come fare trading sul Forex

Lo slippage nel trading è un concetto che esprime la differenza che può verificarsi tra il momento in cui un ordine viene piazzato, e la sua effettiva esecuzione sul mercato.

Un esempio concreto ci può essere fornito immaginando un ordine di acquisto sul cambio valutario euro dollaro (EUR/USD), piazzato a 1,2300 ma eseguito a 1,2305. Purtroppo, in questo caso, il trader avrà subito un ribasso negativo di 5 pips rispetto alla sua ambizione originaria.

Ma perché?

È piuttosto semplice. Considerato che l’ordine viene piazzato su una piattaforma di trading e solo successivamente viene eseguito sul mercato, potrebbe trascorrere un po’ di tempo (generalmente, molto breve) tra il momento dell’immissione e quello dell’esecuzione dell’ordine. Durante questo frangente, il prezzo potrebbe muoversi in maniera più o meno favorevole. Ebbene, questo movimento di prezzo, che separa il prezzo richiesto dal prezzo ottenuto, si chiama slippage.

Ma in che modo slippage può impattare sul tuo trading?

È abbastanza semplice ma, nonostante ciò, moltissimi trader sottovalutano l’importanza e il rischio che lo slippage può costituire nel Forex, con impatto più o meno importante sulle prestazioni del conto.

Ipotizziamo due scenari:

  • se il prezzo di esecuzione si allontana dal prezzo desiderato, ci potrebbe essere un beneficio o uno svantaggio a seconda del numero e della direzione dei pip;
  • in caso di alta volatilità, lo stop loss potrebbe non essere rispettato, ottenendo una chiusura con perdita superiore a quella conteggiata nel momento del posizionamento dell’ordine.

Da quanto sopra non dovrebbe sfuggire il fatto che lo slippage nel Forex possa essere un rischio (lo è!), ma in alcuni casi possa anche favorire il trader.

Di fatti, la differenza che viene sostenuta durante l’esecuzione dell’ordine potrebbe essere realizzata nella direzione opposta a quella della posizione, aggiungendo così dei punti di profitto o riducendo la perdita. Si tratta, in altri termini, di uno slippage positivo, a differenza di quello negativo.

Evidentemente, considerato che l’entità e la direzione dello slippage non è nota, il trader dovrebbe comunque cercare di evitarlo o di ridurlo il più possibile. Ma in che modo?

Lo slippage nel trading Forex è innanzitutto evitabile scegliendo un broker che possa garantire le migliori velocità di esecuzione. In aggiunta a ciò, ci sono alcuni altri fattori che devono essere monitorati e gestiti, come:

  • volatilità: è il principale fattore da controllare, considerato che più alta è la volatilità nel mercato maggiore sarà anche il rischio d islippage;
  • gap: quando si forma un gap, se un ordine di trova nella fascia di prezzo del differenziale può essere eseguito con una deviazione dal prezzo richiesto;
  • pubblicazioni economiche: nelle pubblicazioni più importanti del calendario economico, si può osservare una combinazione di volatilità e di gap.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.1 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.5 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.8 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.