Guadagna seguendo le tendenze giornaliere

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 22-08-2014 8:19 Aggiornato il: 02-02-2016 10:28

Dove va il mercato? Se tu lo sapessi, se potessi intuirlo, potresti guadagnare nel 100% dei casi, ma nessuno ha la sfera di cristallo ed il mercato è un posto pieno di insidie, devi imparare a destreggiarti, a capire come fare per ottenere dei risultati concreti…la soluzione è semplice, segui il mercato!

Per poter ottenere dei guadagni nel forex o comunque nel trading online è necessario seguire le tendenze, il prezzo di qualsiasi asset si muove sempre seguendo delle tendenze che possono essere sia di breve termine (tendenza oraria o giornaliera) sia di medio termine (tendenze settimanali o mensili) sia di lungo termine.

Esempio di tendenza di breve termine

Tendenza di breve termine

Esempio di tendenza di medio termine

Tendenza di medio termine

Esempio di tendenza di lungo termine

Tendenza di lungo termine

Quali sono le tendenze più convenienti?

Le tendenze più convenienti sono quelle che ti permettono di ritirare subito i tuoi guadagni, ossia, quelle giornaliere. Seguire le tendenze giornaliere ti da la possibilità di entrare a mercato e di chiudere le posizioni in giornata, facendo quindi un bilancio della tua attività di trading giorno per giorno.

Seguire una tendenza giornaliera richiede pratica, ma la tecnica non è certo impossibile da imparare, si tratta solo di comprendere quali sono i meccanismi che muovono il mercato.

Dati macroeconomici, supporti e resistenze, inversioni di tendenza

Eccoli qui, quello che hai appena letto è tutto ciò che ti serve per seguire una tendenza giornaliera, ma vediamo nello specifico come fare.

La prima cosa che devi fare è quella di impostare il time frame del tuo grafico in h1, in questo modo puoi vedere i movimenti di prezzo che avvengono in 60 minuti. Una volata impostato il grafico inserisci due indicatori:

  • RSI
  • Bande di Bollinger

Entrambi gli indicatori ti dicono se il bene osservato è stato comprato eccessivamente o venduto eccessivamente rispetto alla sua media.

Quando il prezzo del bene osservato raggiunge la banda inferiore significa che è stato venduto eccessivamente e ci si aspetta una risalita.

Bande di Bollinger iper-venduto

Quando invece il prezzo del bene raggiunge la banda superiore significa che è stato comprato eccessivamente.

Bande di Bollinger iper-comprato

L’oscillatore RSI invece considera sempre lo stesso fattore, vi è una media mobile che oscilla tra due valori:

  • 70: valore di iper-comprato
  • 30: valore di iper-venduto

RSI iper-comprato

RSI iper-venduto

Associando i due indicatori puoi sapere con esattezza se il prezzo del bene è stato comprato troppo o venduto troppo.

I supporti e le resistenze, così come i dati macroeconomici ti servono per intuire se durante il corso della giornata ci sono degli eventi che vanno a vantaggio o a svantaggio della tendenza che segui, in modo tale da impostare degli stop loss.

Vuoi cominciare ad investire?

Consulta la lista dei migliori broker regolamentati!

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.