Euro rimane forte, BCE spegne i sogni dei falchi

Di tapering non si doveva parlare e, di fatti, nel corso dell’ultimo meeting della Banca Centrale Europea la parola in questione non solo non ha fatto il suo timido capolino, ma ha trovato una netta presa di posizione da “colomba” in Mario Draghi, che nel comunicato dell’istituto banchiere facente seguito al Comitato direttivo che ha mantenuto i tassi di interesse a quota zero, ha precisato che il piano di acquisti di titoli di Stato continuerà “almeno” fino alla fine del 2017. In aggiunta, è stata conservata anche la propria forward guidance già nota, con indicazioni che escludono rialzi dei tassi, se non dopo la fine del quantitative easing.

Da quanto è stato possibile comprendere dalla lettura del comunicato e dalle dichiarazioni di Draghi, rimane ulteriormente in campo l’ipotesi di un potenziamento degli stimoli monetari, con uno scenario che è per il momento limitato al solo caso in cui il quadro dovesse peggiorare. Ma che valutazioni trarre da quanto accaduto?

In fin dei conti, la BCE ha voluto spegnere qualsiasi entusiasmo da “falco”, precisando che se le cose non dovessero andare per il verso giusto, si mantiene pur sempre nella favorevole posizione di incrementare gli acquisti dei bond, che ora avvengono con un ritmo (ridotto rispetto al passato) di 60 miliardi di euro al mese.

Ancora, nella sua conferenza stampa il presidente Draghi ha dichiarato come la ripresa economica in area euro si stia rafforzando, mentre i rischi di crescita sono ora bilanciati. Dichiarazioni ampiamente attese da parte degli analisti, che si sono poi concentrati sul riferimento all’inflazione, elemento che non mancherà di far passare qualche sonno turbolento ai macroeconomisti del vecchio Continente: sull’andamento dell’inflazione pesano infatti in maniera importante i prezzi bassi dell’energia.

Un dettaglio non certo irrilevante è poi stato legato al passaggio che il numero 1 della BCE ha voluto dedicare alla volontà di confermare gli attuali tassi zero e alla disponibilità di incrementare il quantitative easing se necessario: un passaggio che, come il resto del contenuto, nel comunicato è stato approvato all’unanimità dal Consiglio direttivo.

Infine, è stato poi precisato come il Consiglio direttivo della Bce non abbia ancora iniziato a discutere del tapering (cioè, il disimpegno progressivo dalla policy di stimolo monetario), concordando poi all’unanimità che non c’è una data precisa per discutere la questione, anche se Draghi ha compiuto una piccola apertura, sostenendo che il processo potrebbe essere discusso “nel corso dell’autunno”.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.1/5 (595)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (1207)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.2/5 (624)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (989)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.