Euro apre al ribasso sulla scia dei risultati tedeschi

In chiusura della scorsa settimana l’euro ha quasi riassorbito il calo che aveva vissuto nel periodo successivo al FOMC statunitense, tanto che nella giornata di venerdì la valuta unica europea era riuscita a riaffacciarsi brevemente sulla quota 1,20 EUR/USD, supportato da positivi dati macroeconomici. Nell’area euro, infatti, i PMI relativi al mese di settembre hanno generato una positiva sorpresa, denotando un incremento contro attese di stabilizzazione o di lieve calo.

Tuttavia, nella mattinata di oggi l’euro ha aperto al ribasso, scendendo sotto soglia 1,19 EUR/USD, indebolito probabilmente dall’esito delle elezioni tedesche che, pur sancendo la riconferma di Merkel (per il suo quarto mandato di fila) ha comunque visto un significativo indebolimento sia del suo partito, la CDU, sia dell’ex alleato SPD, a vantaggio della destra nazionalista di AfD (Alternative fur Deutschland), che ha invece guadagnato ampi consensi e che, superando il 13%, segna un piccolo record che preoccupa non poco gli analisti internazionali: è infatti la prima volta dal dopoguerra a questa parte che un partito di estrema destra riesce a entrare in parlamento.

Rimane ora da comprendere in che modo si evolveranno gli scenari futuri, con la SPD di Schulz che ha già annunciato di volersi mettere all’opposizione, lasciando quindi margini per una possibile ma non facile coalizione della CDU con i liberali e con i verdi, le cui distanze su alcuni temi chiave (come l’Europa) sono tuttavia piuttosto ampie.

Logico, a questo punto, pensare che nei prossimi giorni i mercati saranno particolarmente attenti all’evoluzione di tale tema, accompagnando l’interpretazione con quella degli sviluppi sul fronte macro, che vedono imminente l’uscita dell’IFO tedesco (attese per un lieve aumento), e quindi la fiducia delle imprese francesi, la fiducia delle imprese italiane, l’indice di fiducia complessivo dell’area, la prima stima dell’inflazione area euro di settembre. Complessivamente, le attese da parte degli analisti sono per una conferma che la ripresa economica possa proseguire a ritmi robusti, con il picco che rimane però alle spalle, e per una lieve salita dell’inflazione.

Altro elemento che varrà la pena definire è legato ai numerosi interventi della Banca Centrale Europea e, in particolare, alle dichiarazioni di Draghi, dalle quali però non ci attendiamo grandi spunti. Prevediamo dunque un euro sotto pressione anche nei prossimi giorni.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.7 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.3 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.6 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.6 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.