Accumulative Swing Index (ASI)
L’Accumulative Swing Index (ASI) è un indicatore usato per ispezionare il trend di lungo termine di un cross attraverso la comparazione del grafico a barre. In particolare esso sfrutta i dati di apertura, chiusura, massimi e minimi entro un particolare periodo di tempo.
Questo indice è una variazione dello Swing Index di Welles Wilder, che somma i singoli valori risultanti dallo Swing Index. Lo Swing index dà un valore da 0 a 100 se la barra è positiva, un valore da 0 a -100 se negativa. L’accumulative Swing Index è una variante che si usa per avere una maggiore precisione sul lungo termine rispetto allo Swing Index normale che utilizza solamente due barre.
Sostanzialmente quando l’ASI è positivo vuol dire che il trend di lungo termine è positivo, mentre quando l’ASI è negativo anche il trend di lungo termine è negativo.
L’utilizzo dell’indice secondo quanto scritto da Welles Wilder nel libro “New Concepts in Technical Trading Systems” è il seguente:
Quando l’ASI viene disegnato sullo stesso grafico del grafico a barre giornaliero, le linee di trand disegnate sull’ASI possono essere paragonate alle linee di trend disegnate sul grafico a barre. Per coloro che sanno disegnare le trendline, l’ASI può essere un ottimo tool per confermare le violazioni delle trendline.
Spesso i falsi segnali delle trendline tracciate sui grafici a barre non saranno confermati dalle trendline tracciate sull’ASI. Dal momento che l’ASI è una media pesata che dà più importanza al prezzo di chiusura, un rapido scostamento giornaliero dei prezzi non avrà corrispondenze sull’indice.
Di seguito un esempio di Accumulative Swing Index tracciato sul grafico EUR/USD giornaliero: