Quando apro un’ operazione mi aspetto di guadagnare. Quando apro un’ operazione mi chiedo cosa proverò qualora l’operazione vada in perdita ed accetto subito questa sensazione. In questo modo mi rendo conto del rischio; quando una persona “rischia” vive sensazioni di “paura” che collegano la precarietà di una situazione alla psiche.
Adducendo ad esempio un’ambiente che mi appassiona, se percorro la cresta di una montagna e rischio di cadere ho uno shock temporaneo che mi lascia completamente immobilizzato e che mi gela lo stomaco. La “paura” rimane nel tempo e condiziona il mio futuro nei confronti della medesima situazione, quando la rivivrò un’altra volta.
Un trader deve misurarsi con queste emozioni valutando gradualmente nel tempo se é in grado di gestirle. Un professionista mantenendo una distanza di sicurezza tra il possibile rapido arricchimento e la paura di cadere segue sempre il suo sentiero,il suo metodo. L’operatività di “Trading Blog” é avulsa dai rapidi arricchimenti e da rovinose cadute; Trading Blog segue la via tracciata dai “capicordata” del mercato istituzionale ed ha un metodo professionale ed equilibrato in grado di generare importanti profitti nel breve periodo.
Appuntamento a domani su forexguida.com
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.
