Supporti e resistenze su mA

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 17-12-2012 8:57

bilancia_forexL’ indicatore mA (moving average), ossia la media mobile, restituisce il valore medio dei prezzi di uno strumento finanziario in un determinato arco di tempo. Grazie a questo essenziale ausilio di analisi tradizionale é possibile distendere le oscillazioni delle quotazioni e ridurre sensibilmente i c.d. rumori di fondo del mercato di un titolo o di un sottostante, costituiti dalle fluttazioni inaspettate e meno significative dei prezzi.

 

L’ indicatore mA consente di tracciare aree di resistenza e di supporto valutabili dal timeframe utilizzato. I periodi temporali su cui è generalmente costruito variano da 5 a 200 giorni (periodi). Il suo algoritmo, che disegna la media mobile sulla chart considera una serie di prezzi di chiusura dividendone la sommatoria per il numero delle quotazioni considerate. L’mA produce un segnale di vendita quando i prezzi la tagliano muovendosi dall’alto verso il basso. Al contrario, quando le quotazioni intersecano la media mobile dal basso verso l’alto generano un suggerimento di acquisto.

 

Di seguito, riporto l’interpretezione della letteratura economica classica dell’ mA in funzione delle frequenze temporali utilizzate.  

 

Periodi 5/12/21 : restituiscono riferimenti tra i meno affidabili, in tal caso l’mA é molto volatile ed é quindi consigliabile solo per

                               operazioni di brevissima durata come nello scalping.

 

Periodi  30      :  simile alle mA antecedenti, con qualche elemento in piu di stabilità nelle rappresentazioni delle aree

                              significative dei prezzi.

 

Periodi  50      :  i valori in successione esposti da questa categoria di linea sono meno volatili rispetto alle precedenti e possono

                              risultare un punto di riferimento nelle tendenze di  medio termine.

 

Periodi 100     : simile alla mA a 50 periodi é una delle medie mobili più comuni ed utilizzate, che ben si adatta

                             ai trends di lunga durata.

 

Periodi 200     : molto statica, reagisce in ritardo alle variazioni dei prezzi, pertanto é meno utile sul piano operativo

                             e più importante sul lato statistico.

 

Appuntamento a domani su forexguida.com


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.