Supporti e resistenze (parte 3/4)

trading_blog_2Oggi voglio riassumere e aggiungere qualcosa a quello che ieri ho cercato di spiegare forse farraginosamente.
Le opzioni calls nel 98% dei casi sono un prodotto finanziario vantaggioso se vendute. Inoltre, per gli istituzionali sono utili in quanto rappresentano un probabilissimo strumento di controllo del mercato. Il volume, nel caso della tabella delle opzioni, rappresenta la quantità di calls che nel breve termine sono transate, cioè commerciate.

 

Nella tabella delle opzioni il volume é aggiunto per almeno il 70% il giorno successivo nell’ open interest del medesimo strike. Quello che per noi é importante é cercare nella tabella l’open interest maggiore. Sullo strike relativo é raccolta l’intenzione degli istituzionali. In breve, un open interest che ha valore, poniamo, di 5000 unità, raccoglie con molta probabilità 3000 contratti dei large traders. Al contrario, un volume di open interest di 60 unità, raccoglierà l’intenzione di qualche privato.

 

Se ad esempio notiamo 5000 unità sullo strike 140 ed il suo ask é di 0,40, é molto probabile che gli istituzionali stanno difendendo il livello di quotazione 1,40, anzi 1,4040(+ ask=0,40). Questo spiega perchè molti, quando vedono “bucata” una resistenza come ad esempio questa di 1,40, cominciano a comprare e poi invece scatta la trappola degli istituzionali che a 1,4040 “pestano selvaggiamente”, shortando a man bassa..! Ecco che i “furbacchioni” hanno incassato il take profit dal sottostante (la coppia eur/usd) ed inoltre il rendimento dalle calls. Sintetizzando, lo strike di grosse unità di open interest sopra la quotazione attuale dell’euro dollaro é molto probabilmente una resistenza che durerà fino alla scadenza delle opzioni. Per questo motivo concludo consigliando di osservare quotidianamente www.optionetics.com perché ogni 24 ore aggiorna i suoi dati. Vi voglio precisare infatti che, a differenza del sottostante, in cui o siamo lunghi o siamo corti,
le opzioni sono uno strumento flessibile.

Quindi, fate attenzione anche ai volumi che cambieranno man mano che passa il tempo e andranno ad incrementare l’open interest del medesimo strike.
Quest’ultimo invece non tornerà mai a 0 , perchè gli istituzionali non mettono lo stop loss, ma al massimo tagliano i contratti su di esso.
Nel proseguo di questa mia trattazione vi parlerò di un software totalmente gratuito, al momento non utile, che aggiorna in tempo reale i dati di cui stiamo parlando. Domani invece conto di parlarvi di come le opzioni puts generino i supporti.

 

Appuntamento a domani su forexguida.com

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com
  1. Ciao Vincenzo, devo dirti con molta sincerità che nonostante tu abbia spiegato in modo dettagliato i concetti di questi ultimi due post faccio fatica a capire il sistema di analisi. Come tutte le novità devo prendere il mio tempo con calma e con gli strumenti sotto gli occhi cercare quello che hai spiegato. Però valido!!!! Mi piace. Sapere cosa fà chi muove svalangate di soldi è una traccia che un trader non può non considerare se vuole fare strada. Queste conoscenze portano ad avere la visione del trading come investimento, come lavoro e come opportunità non possiamo tralasciarle alla nostra conoscenza. Stampo tutto ed inizio lo studio. Grazie Vince, sei un grande. In altri siti e forum si parla di questi argomenti, alcuni broker offrono anche servizi di segnali operativi basati sull’analisi delle opzioni, ma i tuoi post mi danno più fiducia, non sò dirti perchè ma continua pure che ti seguo con molto interesse.. Ciao

  2. Ciao Stefano, grazie , sei molto gentile.
    Allora , ti confesso che non ho mai avuto delle particolari attitudini nella lingua italiana. Questo mi ha fatto esitare all’ inizio con l’amministrazione di forexguida.com. Tuttavia sono convinto del mio modo di operare perché mi porta profitti costantemente. Per questo farò comunque il possibile per farmi capire e divulgare quello che due grandissimi top traders italiani anni fa mi hanno insegnato, a loro devo il miglioramento della mia qualità di vita.

    p.s. 140 + 040 fa 1,4040 e non 1,44 perdonami.

  3. Concordo in pieno con l’intervento di Stefano.
    Questi post sono interessantissimi, voglio studiarmeli con attenzione. E’ la prima volta che mi trovo davanti l’argomento opzioni e penso ci vogli tempo per capire.

    Ci sono broker che utilizzano le opzioni e permettono di aprire un conto demo per fare pratica?

  4. Conosco Iw bank , pero’ ha costi altissimi, pochi sottostanti e nessuna gestione delle strategie, altrimenti ce ne sono di spettacolari ma sono made in usa e di uno di essi parlerò la settimana prossima. Ciao grazie dell’ intervento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *