Strategia FX : perchè le call si vendono

abc_forex_tradingLa transazione short di una call regola le sue aspettative di profitto sulla costanza del prezzo del sottostante. Il profitto o la perdita di una vendita allo scoperto di uno sottostante attraverso il suo derivato è funzionale ad una sorta di numero di attivazione definito strike che verrà scelto sulla previsione del ribasso anche contenuto del sottostante selezionato.

 

In questo caso il trader ha il vantaggio di poter scegliere lo strumento finanziario che più si addice alla propria esperienza di investitore, sia essa un’azione, una commodity, un rapporto valutario, un tasso di interesse o un indice di Borsa ecc..

 

Lo strike é il prezzo di esercizio del titolo, ed il venditore di call presume il ribasso del prezzo di mercato, sul quale ha una view ribassista. Tuttavia, anche se la diminuzione del prezzo di mercato é certamente un effetto favorevole, una call venduta guadagna dal tempo anche se la svalutazione del sottostante è marginale.

 

Infatti, può essere sufficiente che alla data della liquidazione del titolo il prezzo di mercato sia sotto quello di esercizio al quale l’opzione é stata esercitata. Così, quando la quotazione del sottostante è rimasta inferiore al prezzo di esercizio, il venditore di call lucra un guadagno che ha facoltà di realizzare anche prima della scadenza dell’opzione.

 

Negli scambi di valuta, ad esempio, la logica che sostiene la vendita out of the money del derivato di eurodollaro genera le aree di resistenza alle fasi bullish del cambio principale.

 

Appuntamento a giovedì su forexguida.com


🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com
  1. vincenzo buongiorno!
    le call130 posso considerarsi vendute!
    sembra che eurodollaro sia calato..!?!
    gli altri due strike 128 129 che sono cqe stati caricati di call possono idurre a pensare il contrario?
    mi spiego meglio le call sono tutte acquistate su tutti e tre i livelli e adesso c’e un piccolo storno in corso per poi partire al rialzo?!
    secondo te quale delle due strade puo essere piu provabile in base agli interest?
    grazie

  2. Buongiorno anche a te Marino, si sono possibili le prese di profitto dopo aver toccato 1.30, però i futures non restituiscono indicazioni favorevoli ad un recupero della direzione rialzista.

    Io temo che lo storno possa continuare fino 1.2870 poi forse torniamo a 1.2930 soprattutto se dalla settimanale emerge qualche segnale favorevole..ora vediamo se il tentativo di violazione di 1.2900 é solo un falso segnale , in ogni modo è difficile dire quanto gli eventuali acquisti si 128-129 possano pesare sulla strategia di mercato..a mio avviso ora preferibile prestre attenzione agli aspetti tecnici e meno a quelli fondamentali..

    ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *