Il Forex può essere profittevole leggendo il C.O.T.

trading_blog_2Commercio nel Forex da diverso tempo e da questo mercato traggo gran parte dei miei profitti; non credo molto nell’analisi tecnica, penso che tutto sia utile quando si trada, ma non necessariamente guardo Fibonacci o un oscillatore tecnico per decidere la mia “entrata”. La analisi tecnica ha fatto e fa continuamente tanti progressi ed é di grande aiuto nel descrivere una situazione; dubito però che possa suggerirci dove andrà il Mercato. A mio avviso chi vuole cimentarsi nel mercato delle valute dovrebbe considerare l’ analisi tecnica come un ausilio, un “supporto” integrativo, prestando invece maggiore attenzione a chi e cosa é veramente in grado di “muovere il mercato”. Per capire questo Il C.O.T. Index si rivela fondamentale.

 

 

Di cosa sto parlando: Il C.O.T.(Commitment of Trades Report),pubblicato dall’agenzia governativa americana CFTC (Commodoty Futures Trading Commission)  rende noto il Commitment of Traders report settimanalmente, ogni Venerdì. Il report misura le posizioni Long e le posizioni Short assunte dai traders nel mercato dalle  principali categorie di operatori finanziari. Questa è una grossa risorsa e osservare le transazioni guardando alle “mani forti” può darci la possibilità di non chiudere mai un trade in perdita, studiarlo e coglierne le  sue indicazioni é stato ed é determinante per il mio trading.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com
  1. Grazie Antonio, si il C.O.T. può veramente far fare un salto di qualità notevole al trading nel forex , io personalmente nelle mie transazioni seguo esclusivamente il trend letto da questo rapporto e non a caso anche nelle competizioni di trading la maggior parte dei top traders si affida al C.O.T.

  2. Molto interessante Vincenzo, potresti poi farmi vedere un COT commentato da te in modo da avere un possibile modello interpretativo?

  3. Ok Edoardo domani in giornata prendo l’ultimo report di martedi 21 , pubblicato su cftc.gov il 24/09/2010 e approfondiamo l’argomento 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *