Fx – Gestire i momenti positivi

Avere un periodo profittevole non é una cosa rara nel trading, al contrario sono momenti assolutamente possibili. Non é importante verificare se una serie di operazioni positive siano dovute alla fortuna o alla bravura del trader, ma l’effetto che può generare nella mente di un “commerciante”. In linea di massima, iniziano giorni in cui si sviluppa un senso di onnipotenza che, ahime , conduce ad abbassare la guardia, a seguire l’intuito, perdendo di vista la razionalità. In questi periodi a volte ci si illude di sapere dove vanno i prezzi e si rischia di aprire posizioni che non sono in sintonia con la nostra strategia.

 

Ci si sente il re del trading, e si negozia aprendo più trades della propria media, convinti della nostra lungimiranza operativa; poi si comincia a perdere. In realtà, solo quando l’operatore riesce a dominare questo effetto collaterale che il successo nel mercato produce, il trader sarà sulla strada del profitto nei mercati finanziari. In conclusione, è importante mantenere una grande umiltà nelle  negoziazioni finanziarie, perché l’impulsività porta molto spesso a delle ingenti perdite.

 

Se ci si rende conto di aver ridotto il livello di attenzione permettendo che l’intuito e l’emotività prevalga sulla strategia è preferibile abbandonare i mercati fino a che non si ha riacquistato il controllo di se stessi.In breve, il profitto conferma la nostra strategia ed il nostro modo di tradare, mai il contrario.

 

Buon weekend

 

Appuntamento a lunedì su forexguida.com

 

 


🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com
  1. CIAO VINCENZO SONO UN TUO ASSIDUO LETTORE,TI VOLEVO DIRE CHE QUESTA SETTIMANA E’ STATA ALQUANTO BRUTTA DA LUNEDI’ FINO AD OGGI,CON NON POCHE PERDITE,E VOLEVO IL TUO PARERE SULLA PROSSIMA SETTIMANA MA SOPRATUTTO TI VOGLIO CIEDERE UNA COSA,VISTO CHE E’ UNA SETTIMANA CHE EUR USD VA DA 1.40 E DISPARI A 1.42 E DISPARI,NON E’ CHE STIAMO ASSISTENDO AD UN INVERSIONE DEL TREND PRINCIPALE?GRAZIE ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA BUON FINE SETTIMANA

  2. Ciao Carlo, la settimana é stata caratterizzata da grossa volatilità che si sta trasformando una lateralità che corre da 1,4050 a 1,42. Sono giorni questi in cui fare previsioni é più arduo del solito, c’é tanta carne al fuoco. Io consiglio di leggere sabato mattina le posizioni dei large traders sul Cot, e vedere se si sono ulteriormente ridotte le posizioni long o meno; poi starei molto attento man mano che si avvicina la data del 6 aprile, giorno in cui al 90% la BCE alzerà i tassi di un quarto di punto. Quel giorno essere long può portare profitti notevoli. Io se la maggioranza delle posizioni degli istituzionali rimane long farò scalping brevissimo in acquisto sui ritracciamenti della moneta unica, così se con qualche lotto vado sotto posso sperare di recuperare quando la banca centrale europea si riunirà il 6 aprile, data assolutamente fatidica che non credo il mercato abbia ancora scontato.
    Ciao mi raccomando leggi il Cot sabato
    🙂

  3. ciao Vincenzo! sono un novello frequentatore di questo sito e soprattutto seguo con interesse i tuoi commenti specie quelli sul cot index. Sarei molto interessato ad una tua personale visione del cot,magari attraverso i tuoi scitti o magari un libro. Mi piacerebbe capire meglio come funziona dato che comunque anche se lo leggo in modo rudimentale mi ha spesso cacciato da grossi guai…certo non ho guadagnato per aver completamente sbagliato il trend..ma ho alimentatao la speranza di poter riprendere i miei soldi…. e spesso ci sono riuscito! ma si sa’…questo e’ un mestiere vero e proprio quindi bisogna imparare un po’ a lla volta…..continua cosi’ caro Vincenzo,le tua analisi sono illuminanti e di certo sono un forte aiuto in questo mondo fatto di lupi famelici. Grazie Vincenzo……. Augello….mi suggerisce una origine meridionale…se cosi’ e’ viva il sud e se cosi’ non e’ viva il sud lo stesso..eheheheh…Ciao!

  4. Ciao Grazie Angelo per le tue parole, i miei commenti nascono dalle esperienze che ho e che continuo ad avere sulle piattafome di trading; il forex ed il mercato valutario in genere permette se fatto con serietà ed attenzione, di avere profitti; a mio avviso per serietà si intende costante e maniacale osservazione della coppia di valute che si intende tradare, anche quando non si hanno posizioni in “gioco”,studiare per l’appunto il cot index e la tabella delle opzioni che sono strumenti che si integrano a vicenda , non dimenticare i fondamenti dell’analisi tecnica, uso di leveraggi che oscillino da 1:5 a massimo 1:25 quando si vuole azzardare o si hanno ridotte possibilità economiche, tradare sempre in trend. CONTINUA AL PROSSIMO POST

  5. SEMPRE PER ANGELO
    Aggiungerei come ultimo ma non per importanza i volumi di scambio che sono altrettanto importanti nella spinta delle oscillazioni di prezzo; un trend supportato da sostanziali volumi di scambio conferma una tendeza al rialzo o al ribasso , perciò tradare con l’indicatore dei volumi in piattaforma é a mio avviso una scelta quasi obbligata. Concludo Angelo confermandoti le mie origini meridionali segnatamente siciliane, ciao Angelo puoi sempre interagire e scambiare e sperienze su forexguida.com . Vincenzo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *