Etimologia del supporto e della resistenza
Negli articoli passati ho scritto molto in relazione alle opzioni e alla loro capacità di creare supporti o resistenze, ma non ho mai definito di fatto cosa siano. Un supporto é un livello di prezzo in cui l’interesse degli acquirenti è superiore a quello dei venditori; a tale livello le quotazioni rimbalzano e ricominciano a salire.
Per resistenza invece, si intende un prezzo in cui la forza e l’intenzione dei venditori trascende quella degli acquirenti, la quotazione retrocede quando la incontra. I supporti e le resistenze sono dinamiche o statiche. I supporti e le resistenze sono dinamiche quando i loro livelli di quotazione sono su una trendline rialzista o ribassista. Il supporto dinamico su una trendline rialzista si traccia unendo i minimi crescenti mentre su una trendline ribassista si delinea unendo i massimi decrescenti.
I supporti statici si tracciano unendo due o più minimi con una linea parallela all’ascissa temporale, mentre la resistenza statica si traccia unendo due o più massimi con una linea parallela all’asse del tempo. In linea generale rispetto ai dinamici i supporti e le resistenze statiche hanno un maggior valore di contrapposizione nelle oscillazioni del prezzo.
Appuntamento a domani su forexguida.com