Forex » pillole Forex » Politica monetaria
Politica monetaria
Pubblicato da: Roberto Rossi - il:
30-11-2011 7:58

Un semplice esempio di politica monetaria sono le operazioni della banca centrale sul mercato. Quando c’è bisogno di aumentare il denaro nell’economia, la banca centrale compra i bond del governo. Questo permette alla banca centrale di iniettare denaro nell’economia. Di conseguenza i tassi di interesse, il costo per prendere denaro in prestito, si ridurranno perché la domanda di bond diminuirà il loro prezzo ed abbasserà i tassi. In teoria sempre più persone e aziende inizieranno ad investire. La domanda di beni e servizi aumenterà e come risultato aumenterà il livello di produzione. Per affrontare questo aumento di produzione i livelli di disoccupazione diminuiranno e i salari aumenteranno.
Dall’altra parte, quando la banca centrale ha bisogno di riassorbire denaro circolante ed abbassare l’inflazione, venderà i suoi buoni. Questo produrrà alti valori dei tassi di interesse (meno prestiti e meno investimenti) e meno domanda, e alla fine si abbasseranno i livelli dei prezzi ma ci sarà anche una minore produzione.