broker opzioni binarie broker opzioni binarie

Trading online: 3 regole per analizzare il mercato

Fare trading online non è più un’opportunità riservata ai professionisti del settore, grazie ad internet ed all’enorme molte di informazioni che si possono reperire in rete, tutti oggi possono, con un po’ di impegno, approfittare dei vantaggi che il trading online offre.

In questa guida vogliamo, senza troppa presunzione, fornirti una base solida per cominciare partendo dalle regole per analizzare il mercato. Di regole ce ne sarebbero molte, ma ne abbiamo individuate 3, ossia, quelle che risultano essere essenziali.

Prima di elencare e spiegare le 3 regole per analizzare il mercato ci sembra doveroso chiarire il concetto di mercato al fine di rendere più semplice la lettura della guida.

Cosa intendiamo per mercato

broker opzioni binarie

Per mercato intendiamo il luogo, virtuale in questo caso, in cui vi è l’incontro tra domanda ed offerta di un determinato bene o di un gruppo di beni appartenenti ad una determinata categoria. Il mercato è in sostanza l’incontro tra la domanda e l’offerta, pertanto è soggetto a regole del tutto semplici da comprendere:

  • Maggiore è la domanda di un dato bene, maggiore sarà il prezzo dello stesso
  • Minore è la domanda di un dato bene, minore sarà il prezzo dello stesso

Da queste due regole ne deriva che di un determinato bene possiamo cogliere delle tendenze, ossia, un progressivo incremento del valore (tendenza rialzista) od una progressiva diminuzione del valore (tendenza ribassista). Seguendo tali tendenze il trader può lucrare tra la differenza di valore di un bene x nel tempo y.

Le regole del trading

1° regola: comincia di mattina

Inutile credere che si possano operare investimenti profittevoli in orari in cui normalmente le persone non investono. Basandoci sulla legge della domanda e dell’offerta si deduce che se non vi è la presenza di un gran numero di compratori e venditori non vi è un adeguato movimento di prezzi, quindi, non ci sono opportunità di trading.

2° regola: concentrati su pochi asset

Si può investire in una grande varietà di asset, ma spesso risulta controproducente disperdere la propria attenzione monitorando molti asset, soprattutto se appartenenti a settori di versi. L’ideale sarebbe concentrarsi su 5 asset alla volta.

3° regola: non utilizzare un solo indicatore

Utilizzare un solo indicatore di trading significa esporsi al rischio di trarre conclusioni affrettate. Nessun indicatore può dare una idea precisa sul più probabile andamento del prezzo di un dato asset, solo l’utilizzo armonico di più indicatori può offrire al trader la possibilità di avere una visione chiara del mercato e quindi di prendere le giuste decisioni.

Indicatori di trading consigliati

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *