Media Mobile Ponderata Aritmetica ed Esponenziale

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 28-05-2015 15:02

Analizziamo questi due seguenti tipi di Medie Mobili: quella Ponderata Aritmetica e quella Ponderata Esponenziale. Specifichiamo in partenza, che queste due medie sono state create per risolvere una limitazione della Media Mobile semplice: cioè quella per cui i valori della Media Mobile Semplice hanno tutti lo stesso “peso” per il calcolo della Media stessa. Nella Media Mobile Ponderata invece, il “peso” assegnato ad ogni valore varia: è tanto maggiore quanto sono più recenti i valori presi in considerazione, mentre sarà minore per i valori più lontani. Anche queste due Medie Mobili, si calcolano prendendo in considerazione un Periodo (Cioè un numero di giorni: per esempio 5, 10, 15, 20, 50, 100, etc… ), e anch’esse seguono l’andamento dei prezzi con un certo ritardo (Che diventa maggiore tanto più è maggiore il Periodo preso in considerazione); sono rappresentate con delle linee, le quali risultano più smussate e più regolari rispetto all’andamento dei Prezzi (Ciò perchè tendono ad eliminare le oscillazioni inutili, cioè il Rumore; tanto più lungo è il Periodo di una Media Mobile Ponderata, tante più Oscillazioni verranno eliminate).

Per la particolarità dei calcoli per cui è costruita, se mettessimo la Media Mobile Semplice e una delle due Medie Ponderata nello stesso grafico, risulterebbe: che la Media Mobile Ponderata si trova sempre al di sopra la Media Mobile Semplice in una fase di rialzo del prezzi; viceversa in una fase di ribasso dei prezzi, la Media Mobile Ponderata si troverebbe sempre al di sotto.  (In questa sede sorveleremo la dimostrazione del calcolo, dato che ormai esistono svariate piattaforme di Trading sia gratis che a pagamento, che permettono l’inserimento di tali Medie specificando semplicemente il Periodo, cioè il numero di Giorni da prendere in considerazione).

media mobile esponenziale

Media Mobile Ponderata Aritmetica

Utilizzando questo tipo di Media Mobile (In Inglese: Weighted Moving Average), i valori più recenti dei Prezzi presi in considerazione, risulteranno avere un “peso” maggiore rispetto ai valori più lontani. Funziona allo stesso modo di una Media Mobile Semplice.

guida media mobile esponenziale

Quindi fungerà sia da Supporto (Nell’Immagine: During an Uptrend, the Wighted Moving Average works as a Support”) o Resistenza (Nell’immagine: During a Downtrend, the Weighted Moving Average works as a Resistance”), a seconda che si trovi al di sopra o al di sotto dei Prezzi; inoltre seguirà l’andamento dei prezzi ma con un pò di ritardo, ritardo che aumenta all’aumentare del Periodo selezionato per tale Media Mobile. Inoltre bisogna tenere d’occhio quando i Prezzi tagliano la Media Mobile Aritmetica in rialzo o in ribasso. In caso di taglio da parte dei Prezzi in rialzo della Media Mobile Aritmetica (Nell’immagine: “Prices cross the Weighted Moving Average from below to above”), cioè dal basso verso l’alto, ciò è segnale di un imminente Rialzo; viceversa, in caso che i Prezzi tagliano in ribasso la Media Mobile Aritmetica (Nell’immagine: “Prices cross the Weighted Moving Average from above to below”), cioè dall’alto verso il basso, ciò è segnale di un imminente Ribasso.

Ovviamente, è bene utilizzare tale Media Mobile, sfruttando altri oscilattori, Figure Grafiche o Candlestick Patterns, per aver maggiori conferme i segnali ricevuti dalla Media Mobile Aritmetica.

>>> Continua a leggere la guida 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.