L’abitudine di guardare l’orologio è più importante dei supporti e delle resistenze dal momento che quello che conta è come il prezzo reagisce in relazione al tempo a questi livelli e non i livelli fine a se stessi.
Se ad esempio sono le 8:01 AM e la candela delle 7 AM ha chiuso sotto il livello di prezzo precedente possiamo identificare un trend in ribasso. Ma se il trend sul grafico a 4 ore è sotto il suo prezzo appropriato ma non ha chiuso sotto di esso, non possiamo ancora dire che il trend è in ribasso ma dobbiamo aspettare il tempo necessario affinché si chiuda quella candela.
In generale i periodi più critici per fare trading non variano, la chiusura giornaliera delle 23:00 è uno dei periodi più importanti, seguito da periodi che vanno di 4 ore in 4 ore: 3 AM, 7 AM, 11 AM e 3 PM.
Ogni ora ci sono anche dei frangenti critici provenienti dall’Asia, Medio Oriente, Londra e New York. Seguire picchi e ribassi del mercato guardando l’orologio è una tecnica molto potente ed è una delle prime cose che una persona che si affaccia al mercato del Forex dovrebbe imparare.