Rottura del Tunnel di trend-line

La prima cosa è trovare, in un lasso temporale non troppo elevato, un corridoio di resistenza e di supporto tra i quali il grafico tende a rimanere oscillando.
A quel punto si tratta di aspettare che il grafico attraverso sopra o sotto il tunnel, a quel punto, la resistenza è stata interrotta e si compra o vende nella direzione della rottura. Se la candela rientra all’interno del tunnel in chiusura, non dobbiamo compiere l’operazione, ma solamente modificare l’ampiezza del tunnel.
Spesso la rottura avviene in modo molto marcato e deciso, in questi casi è bene operare prima che la candela chiuda e passi alla prossima. Lo si vede dall’ampiezza della stessa.

Non esistono regole di uscita, diciamo che quando il grafico si è spostato di un’ampiezza pari a quella del tunnel stesso e si nota una piccola inversione è buona regola uscire.
Come vantaggi di questa metodologia possiamo dire che è un metodo molto semplice da mettere in pratica, si consiglia di operare quasi in scalping, con piccoli movimenti e piccoli profitti da prendere e portare a casa per poi tornare ad analizzare il grafico.