Cosa sono le trend line

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 28-01-2015 16:38 Aggiornato il: 02-02-2016 10:33

Abbiamo deciso di stendere questo articolo al fine di rispondere ad una semplice domanda: cosa sono le trend line? Innanzitutto devi sapere che si tratta di uno degli strumenti basilari dell’analisi tecnica, molto efficace al fine di analizzare l’andamento del prezzo, ma al contempo estremamente semplice da tracciare ed utilizzare.

Come si traccia una trend line

Tracciare una trend line per analizzare il mercato è molto facile, chiunque può riuscirvi, infatti tutto ciò che bisogna fare è disegnare sul grafico una linea retta che vada ad unire due o più punti di minimo oppure due punti o più punti di massimo raggiunti dal prezzo nel suo continuo modificarsi.

Tanti più punti si possono unire con una trend line tanto più essa potrà essere considerata affidabile, ma non finisce qui perchè vi è un altro parametro al quale prestare attenzione che ne migliora l’affidabilità, ossia il time frame del grafico: una trend line tracciata su un grafico D1 (giornaliero) sarà più affidabile di una su grafico orario e così via, di conseguenza minori i time frame minore la fiducia che puoi riporre nei segnali.

Le trend line al pari di supporti e resistenze hanno la capacità di mettere per te in evidenza aree limite dove il prezzo fa fatica a proseguire nel suo cammino e quindi torna sui propri passi. Nel caso delle trend line quella costruita sui punti di massimo decrescenti di un trend ribassista, è detta “di resistenza”; quella invece costruita sui punti di minimo crescenti fatti registrare da una tendenza rialzista è detta “di supporto”.

Rottura delle trend line

Ora che hai compreso come funziona una trend line vediamo brevemente come puoi sfruttarla per fare un investimento.

  • Rottura trend line rialzista: quando il prezzo supera con decisione una trend line di supporto sei molto probabilmente in presenza di una inversione del trend, se il segnale è confermato da alto volume di scambi puoi entrare a mercato.

Falsa rottura

  • Rottura trend line ribassista: quando il prezzo rompe la sua trend line di resistenza, molto probabilmente i venditori stanno perdendo forza rispetto ai compratori, se il volume di scambio è alto, anche qui puoi pensare di entrare a mercato.

Falsa rottura

Si parla di aree particolari perchè, non devi guardare alle trend line come a limiti invalicabili, anzi può capitare che il prezzo superi, anche se di poco, la trend line prima di riconfermarla ancora come limite importante e valido. Fai quindi attenzione ai falsi segnali ed entra a mercato al momento giusto.

Leggi anche: strategie supporti e resistenze

 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.