Calcolare Supporti e Resistenze con le medie mobili

sma_resistenze_e_supportiLe medie mobili possono essere più lente ad adattarsi ai cambiamenti di prezzo rispetto agli altri indicatori, ma esse nascondono più di quanto è possibile capire ad un semplice sguardo. Infatti tali indicatori non servono solamente a capire l’andamento della direzione di un trend ma spesso vengono usate per calcolare altri strumenti di supporto al trading fondamentali quali, ad esempio, i supporti e le resistenze.

Le medie mobili consentono  spesso di individuare quali siano i punti chiave dove si possono verificare delle inversioni di tendenza e quindi offrono al trader di forex delle ottime opportunità di guadagno. Ad ogni modo per raggiungere la consapevolezza del verificarsi di una determinata situazione da sfruttare a proprio favore è necessaria una certa dimestichezza nel leggere i grafici e pazienza nell’aspettare il momento giusto nel quale entrare nel mercato.

Un primo utilizzo che solitamente i traders fanno di questo indicatore è di usarlo per paragonare i prezzi di chiusura coni dati storici precedenti, per un determinato numero di periodi. Tale comparazione serve a mostrare la propensione dell’andamento dei prezzi e può essere usata, insieme ad altri strumenti di analisi tecnica o fondamentale, per capire come piazzare correttamente un’ordine.

Nella figura qua sotto possiamo vedere la media mobile a 50 giorni (Linea Rossa) applicata al cross EUR/USD dal dicembre 2008 al luglio 2009.

euro_dollaro_media_mobile
Dopo un periodo di oscillazione tra il fine 2008 ed i primi mesi del 2009 i prezzi hanno iniziato a salire e si è delineato un trend rialzista confermato dal fatto che la media mobile a 50 giorni ha seguito il trend mantenendosi sotto la linea dei prezzi. Inoltre la linea gialla (media mobile semplice a 100 giorni) ha continuato a seguire lo stesso trend rimanendo sotto alla media di periodo più breve confermando il momentum rialzista del trend stesso.

Come usare tali informazioni per creare linee di supporto e resistenza?

La media mobile agisce come una barriera, segnando livelli dove i prezzi sono già stati testati. Più aumenta la cardinalità dei test e più è valida una linea di supporto oppure di resistenza. Di conseguenza una violazione del supporto indicherebbe una forza del movimento ribassista sufficiente per trascinare i prezzi ancora più verso il basso. Al contrario una violazione della resistenza indicherebbe, da parte del movimento rialzista, una forza capace di portare i prezzi ad un livello molto superiore.

Come vediamo dal grafico sottostante, quando la media mobile si appiattisce, si forma un livello di supporto (come in questo caso) o di resistenza. Nel grafico vediamo che per 3 giorni i prezzi hanno testato il supporto posto a 1.5460, dopo di ché si sono discostati ed hanno intrapreso un trend al rialzo.

supporto_euro_dollaro
Gli istituti principali di trading ed i traders istituzionali enfatizzano moltissimo questi livelli in quanto punti chiave dove il mercato può mostrare un’accentuata volatilità e degli improvvisi cambi di tendenza.

Conoscere come calcolare questi livelli è quindi di fondamentale importanza per provare ad anticipare il mercato e prendere le corrette decisioni al momento giusto.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.6 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.7 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.8 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.9 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.