Market Drivers fondamentali dominanti delle prossime settimane Market Drivers fondamentali dominanti delle prossime settimane

Market Drivers fondamentali dominanti delle prossime settimane

forex4I drivers fondamentali principali dell’avversione al rischio che hanno dominato nelle passate settimane sono sempre in essere:

1. La crisi del credito sovrano dell’EU e la mancanza di segnali da parte di qualcuno che sia intenzionato a risolverli. L’ECB sceglie o di sottovalutare il problema o dice che ogni nazione deve risolvere i propri problemi individualmente. E’ chiara l’evidenza di una resistenza dei governi a fare i tagli alle spese necessari. Se la caduta della Lehman Brothers ha potuto far scoppiare un crash finanziario, anche un’ondate di inadempienze dei governi potrebbe.

2. I dubbi che il rischio sui prezzi degli asset sia troppo alto rispetto alle effettive prospettive di crescita

3. Le preoccupazioni sulle possibili uscite dagli stimulus programs che rischierebbero di uccidere la nuova tendenza al recupero. Se essi non uscissero potrebbero comunque finire negli eccessivi deficit nei quali sono incorsi gli stati EU meridionali.

Ci aspettiamo una continuazione del trend al ribasso generale per quano riguardano le azioni, le commodities e le valute rischiose, salvo annunci di una pianificazione per tranquillizzare i mercati sul debito EU. E’ anche possibile un rimbalzo in zona di sovra venduto.

Da notare anche che lo Yen e il Franco Svizzero dovrebbero continuare ad ascendere ed aggravare la competitività delle esportazioni.

Altri Eventi chiave da tenere in considerazione

Market Drivers fondamentali dominanti delle prossime settimane

Sono previste le principali aste di Bond, è utile tener d’occhio i siti delle rispettive banche centrali.

Per tutti gli altri eventi è utile tener d’occhio il weekly e il daily outlook ed un buon calendario economico come quello sulla piattaforma di AVAFX.

Come sempre, tener d’occhio lo S&P 500. Nello scorso anno la correlazione positiva dell’EUR/USD con lo S&P 500 è stata dell’88%. Questa correlazione è arrivata al 92% dall’inizio dell’anno che suggerisce come, in assenza di un catalizzatore che faccia muovere le valute, i traders prendano spunto dalle equities.

In collaborazione con: Avafx

 

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *