Fare Forex Trading con Fibonacci Fare Forex Trading con Fibonacci

Fare Forex Trading con Fibonacci

I livelli di ritracciamento del 50% di Fibonacci sono uno dei metodi d’ingresso più vecchi e più consistenti di ogni mercato finanziario. Questi ritracciamenti infatti funzionano allo stesso modo sia nei mercati forex ché in altri mercati, quindi è molto importante conoscerli e soprattutto capire come sfruttarli per implementare una strategia di successo.

Ci sono essenzialmente 2 modi per sfruttare questi ritracciamenti del 50%. Il primo riguarda un ingresso a limite ovvero entrare alla cieca vicino al livello del 50%, senza avere altre conferme di solidità del segnale.
Il secondo modo consiste invece in un approccio più conservativo che prevede la combinazione del livello del 50% con altri segnali di entrata. Questa tipologia di trading si chiama “confluenza” ed è la maniera più precisa per fare trading.

Innanzitutto dobbiamo porre il presupposto che il livello del 50% di Fibonacci non è esatto, molte volte infatti il prezzo si muove fino al livello del 61.8% di Fibonacci prima di far registrare un’inversione, talvolta invece scivola poco sotto il 50% prima di invertire. In generale però i maggiori movimenti di prezzo si ritracciano tra il livello del 45% e quello del 65% prima di riprendere nuovamente la direzione del trend. Questa chiaramente è una generalizzazione e in quanto tale non è esatta visto che ogni situazione di trading può variare, ad ogni modo bisogna tenerne conto.

Fare trading sul livello del 50% senza altre conferme.
fibonacci_ritracciamento_50
Il grafico sopra mostra l’andamento del cross EUR/USD a timeframe giornaliero. In questo caso possiamo vedere che dopo un minimo (indicato con una freccia rossa) ed un massimo (freccia blu) il ritracciamento di fibonacci del 50% è posto sul livello di 1.2600 (freccia verde) e potrebbe dar luogo ad una ripresa del trend positivo della coppia. In questo caso il setup che abbiamo creato non prevede conferme da altri indicatori e pertanto risulta essere più rischiosa della seconda tecnica che andremo ad illustrare.

Fare trading sul livello del 50% con altre conferme.
Ritracciamento_Fibonacci_conferma
Il grafico sopra invece mostra l’andamento del cross GBP/USD ed in particolare possiamo notare come il movimento del prezzo cambi direzione tra il ritracciamento di fibonacci del 50% e la linea di ritracciamento del 61.8%.
Questo segnale, a differenza del grafico precedente, non è l’unico. Infatti in prossimità di tale ritracciamento possiamo vedere come si siano formate due candele a martello, che solitamente sono chiari segnali di inversione.
Un’operazione confermata da questo segnale è pertanto più sicura ovvero generalmente meno rischiosa della precedente che invece sfrutta il segnale secco del 50%.

La strategia di entrata del 50% può quindi essere ritenuta una tecnica da esplorare e da approfondire. Se iniziamo a disegnare dei livelli di Fibonacci del 50% sui grafici ci accorgiamo infatti di quanto essi siano accurati. Chiaramente maggiore è la confluenza di altri segnali e maggiore sarà l’accuratezza e quindi la probabilità di inversione in quel punto.

Ricordiamo infine che altri segnali che possono essere utilizzati per confluenza possono essere di vario tipo: supporti, resistenze, medie mobili, oscillatori, ecc. Più segnali confluiscono e più sarà rilevante il segnale fornito dal ritracciamento del 50% di Fibonacci.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.7/5 (636)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.3/5 (226)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4/5 (1952)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (1206)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.