Falsi segnali di trading: come riconoscerli

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 31-01-2014 19:39 Aggiornato il: 02-02-2016 10:43

Nel trading online, come probabilmente avrai già compreso, hai bisogno di una strategia che possa rendere la tua attività di trading automatica, nel senso che devi poter seguire dei segnali scaturiti da determinati movimenti di prezzo ed investire secondo i principi dell’analisi tecnica dei mercati finanziari. I segnali di trading però non sono tutti uguali: alcuni portano a movimenti di prezzo concreti e coerenti con il segale presentato, altri invece risultano essere segnali fuorvianti che spesso conducono ad una perdita.

Ci sono però dei modi per stabilire se un segnale di trading sia vero o se si presenti solo sotto forma di falso segnale, ovviamente i modi per scoprire se un segnale di trading è reale o se non lo è sono tanti, ma ve ne sono alcuni che possono essere utilizzati senza perdere troppo tempo, nel trading il tempo è denaro. Vediamo quindi quali sono i principali metodi per scovare i falsi segnali.

COME TROVARE I FASLI SEGNALI

Ci sono diversi modi per scovare un falso segnale, il primo è sicuramente quello di utilizzare l’indicatore di volume. Questo indicatore, che risulta essere molto pratico, ci consente di vedere quali sono i volumi di scambio effettuati in una data sessione di trading. Quando vi sono movimenti forti il volume appare a rialzo, in caso contrario, ossia, quando i movimenti sono deboli e quindi non sostenuti da forti capitali, il volume appare in diminuzione. Ne segue che un falso segnale è caratterizzato da volumi bassi che denotano uno scarso interesse da parte degli investitori.

Indicatore di volume

Un altro modo per scovare falsi segnali è quello di mettere insieme due indicatori di trading che abbiano la stessa funzione. Si possono ad esempio mettere insieme le bande di Bollinger e l’oscillatore RSI, entrambi infatti segnano le zone di iper-comprato e di iper-venduto, quindi, se nello stesso momento i due indicatori presentano lo stessi segnale, allora il segnale, ammesso che vi siano volumi in aumento, è da ritenersi attendibile.

Indicatore RSI

ALCUNI CONSIGLI

Nonostante i falsi segnali di trading possono essere ridotti, la strategia di money management è sempre quella che consente di ridurre al minimo le perdite, infatti, senza una adeguata strategia di gestione del denaro il trader non può sperare di ottenere guadagni nel medio lungo termine.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.