Pubblicato da: Roberto Rossi - il:
11-09-2012 20:16
Tutti sappiamo che il mercato si muove con un andamento ciclico, questo è formato da una fase ascendente chiamata mercato toro ed una discendente definita mercato orso. Nella fase toro i prezzi tendono a salire, in quella orso a scendere. Le due fasi formano il ciclo economico, questo ha una durata stimata che va dai 2 ai 4 anni, ma vi sono cicli che possono durare anche di più. Tali fasi sono intervallate da movimenti di breve periodo che in gergo sono definiti come movimenti secondari, un fase del ciclo economico è formata da tre movimenti secondari e due movimenti di correzione, ossia, movimenti che vanno in controtendenza.
Questi movimenti in controtendenza hanno solitamente una natura del tutto casuale e risultano quindi difficili da gestire in quanto non possono essere previsti con esattezza, conviene pertanto investire sempre considerando la tendenza principale, ossia, investire a rialzo in fase toro e a ribasso in fase orso. I movimento secondari che vanno in controtendenza sono facili da riconoscere, solitamente questi ripercorrono da 1/3 a 2/3 il movimento precedente di prezzo, se questi superano i 3/3 allora molto probabilmente siamo di fronte ad una inversione di tendenza primaria, che si verifica quasi sempre quando i movimenti secondari sono 3 + 2 ( tre seguono la tendenza primaria e due sono in controtendenza ).
Riconoscere i movimenti secondari significa sapere come e dove investire per trarre i maggiori profitti nel medio-lungo termine, cioè nel termine entro cui gli esiti del mercato sono di gran lunga più prevedibili rispetto ai movimenti di breve termine che seguono dinamiche che rasentano la casualità.
Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.