Usa, Eurolandia ed euro-coin: una prospettiva macroeconomica

In un periodo in cui le borse hanno un corso incerto, causato dai dati sull’andamento dell’economia, diventa essenziale avere notizie fresce e affidabili.  Ma qual è la situazione attuale?
La congiuntura: USA e EuroZona
L’evoluzione della condizione economica USA è l’elemento che più di altri ha influenzato l’andamento delle diverse piazze affari nel recente passato. Nell’ultima settimana di luglio i listini hanno subito, in un primo momento, una penalizzazione dal tasso di crescita del PIL americano al di sotto delle attese (2,4%) e in calo rispetto al trimestre precedente ma, successivamente, sono stati sostenuti dalla presenza di alcuni indicatori di segno positivo (diminuzione delle richieste settimanali dei sussidi di disoccupazione, ripresa del mercato immobiliare, ecc.). 
Per quel che riguarda l’Eurozona nel mese di luglio sono migliorate le previsioni sull’andamento dell’economia. L’indicatore di fiducia delle imprese mostra un aumento (da 0,40 a 0,66), così come il parametro del clima economico (da 99 a 101,3) e l’ottimismo dei consumatori (da – 17 a -14).
Approfondimento: l’€-coin
Il 30 luglio la Banca d’Italia ha diffuso i dati di un indicatore, l’€-coin, che fornisce in tempo reale una stima sintetica della congiuntura corrente nell’area euro. Nel mese di luglio l’€-coin, che segna quota 0,40%, ha mostrato un leggero ribasso rispetto ai mesi passati (vedi tabella 1) e confermerebbe il proseguimento della fase di espansione ciclica. Secondo la Banca d’Italia, che ha sviluppato l’indicatore, quest’ulteriore diminuzione è riconducibile all’andamento dei mercati finanziari ed azionari mentre una spinta al rialzo è esercitata dal commercio con l’estero e dall’attività manifatturiera. 
L’€-coin, pubblicato mensilmente da Bankitalia e dal CERP, è espresso in termini di tasso di crescita trimestrale del PIL depurato da componenti, quali stagionalità, errori di misurazione e volatilità di breve periodo, che possono condurre ad errori di valutazione. La stima dell’€-coin precede di alcuni mesi la pubblicazione del dato ufficiale della crescita del PIL ed è caratterizzato da buone proprietà anticipatrici che danno l’opportunità di segnalare, in anticipo, la dinamica di fondo dell’attività nell’area euro.
e_coin_dati_EG
Elisa Ghione


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 72% (IQ Option EU) – 79% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.