Le obbligazioni emesse daglienti locali (parte 2)

Per quanto riguarda le criticità nel processo di accesso degli enti locali al mercato dei capitali, vi è innanzitutto da segnalare il grado tuttora incompleto di decentralizzazione in corso, nonché le sue perduranti incongruenze. Sotto questo profilo, la situazione itlaiana si colloca ad un livello medio – basso in ambito europeo e si caratterizza per un livello di trattamento delle decisioni di spesa pubblica ancora relativamente elevato.
In posizione nettamente più avanzata ci sono Germania, Spagna e Paesi scandinavi. Sotto questo profilo bisogna segnalare il fatto che il decentramento spesso riguarda la gestione delle spese operative, mentre l’utilizzo del del canale obbligazionario è, nella maggior parte dei paesi, vincolato legislativamente al finanziamento degli investimenti. In alcuni contesti – come ad esempio quello dei Paesi scandinavi – ad un grado di autonomia elevato delle strutture locali non si accompagna un’altrettanto elevata responsabilità sul fronte degli investimenti infrastrutturali che rimangono prerogativa dei governi centrali.
Di conseguenza, pur in presenza di un livello di decentramento significativo, l’accesso diretto al mercato dei capitali da parte degli enti locali rimane limitato.
Un secondo aspetto critco è rappresentato dalla frammentazione dei potenziali emittenti, unita alla dimensione spesso ridotta dei singoli interventi da finanziare.
Tale frammentazione genera due ordini di problemi. Innanzitutto, per raggiungere la massa critica che rende conveniente l’utilizzo di una emissione obbligazionaria risulterebbe in molti casi necessario aggregare una pluralità di entità locali oppure una pluralità di progetti di investimento. Queste “aggregazioni”, anche laddove legislativamente possibili, sono però molto complesse da realizzare e richiedono una notevole capacità di coordinamento. In secondo luogo, la dimensione relativamente ridotta delle emissioni e la loro sporadicità ne riduce la liquidità in sede di mercato secondario, diminuendone l’appetibilità per gli investitori e aumentando il livello di rendimento che il prenditore deve offrire per attirare i potenziali sottoscrittori.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.8/5 (1590)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (786)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (2264)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (291)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.