La valutazione del rischio di insolvenza ed il ruolo delle agenzie di rating – parte 2

Nel caso di emittenti di natura pubblica, l’ottica di analisi sarà invece maggiormente focalizzata su variabili di natura macroeconomica. Per quanto riguarda le emissioni governative, per esempio, assumo rilevanza: dati economici di vario tipo quali il reddito pro – capite, il tasso di crescita del Pil, gli investimenti, il tasso di inflazione ed il tasso di disoccupazione; la situazione della bilancia dei pagamenti e del debito verso l’estero; la dimensione, la struttura e le prospettive di espansione del debito pubblico; la stabilità della situazione politica. Per quanto riguarda gli enti locali, invece, allo studio di tali indicatori sia affianca ed in parte sostituisce, l’apprezzamento del quadro istituzionale in cui l’ente si trova ad operare e l’analisi delle caratteristiche peculiari del sistema socio – economico locale. In particolare, il quadro istituzionale risulta molto rilevante, in quanto influenza l’equilibrio economico finanziario dell’ente determinando:

  • Il sistema dei trasferimenti tra amministrazioni pubbliche e, di conseguenza, l’entità ed il grado di stabilità dei flussi delle risorse che affluiscono dall’amministrazione centrale;
  • L’autonomia impositiva del’ente locale ossia la sua capacità di prelievo fiscale diretto;
  • Il grado di responsabilizzazione nella fornitura diretta ed esclusiva di alcuni servizi pubblici

Le informazioni raccolte vengono poi generalmente elaborate attraverso procedure molto standardizzate e mirate a ridurre al minimo la soggettività del procedimento valutativo. A differenza di quanto avveniva fino ai primi anni novanta, le agenzie tendono a formalizzare processi di analisi piuttosto rigidi, articolati e adattati su base settoriale. Il team di valutatori è dunque chiamato ad esprimere il proprio motivato giudizio su una serie di variabili ritenute importanti nello specifico campo di attività del soggetto valutato. I giudizi formulati entrano poi con un peso predefinito nella procedura che conduce alla formulazione del rating finale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.2/5 (2412)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (792)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.7/5 (436)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.7/5 (1384)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.