I fondi riservati e speculativi

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 18-09-2012 6:45
fondi_investimento_forexI fondi riservati, che possono essere sia di tipo aperto che chiuso. Sono così denominati in quanto sono sottoscritti esclusivamente da “investitori qualificati”, cioè:

  •     Imprese di investimento, banche, agenti di cambio, SGR, Sicav, fondi pensione, imprese di assicurazione, società finanziarie capogruppo di gruppi bancari, soggetti iscritti negli elenchi speciali della Banca d’Italia, secondo ex artt. 106, 107 e 113 del TUB;
  •     Soggetti autorizzati a svolgere, in forza della normativa in vigore nel proprio Paese di origine, le medesime attività svolte dai soggetti illustrati al punto precedente;
  •     Fondazioni bancarie;
  •     Persone fisiche e giuridiche a altri enti in possesso di specifica competenza ed esperienza in operazioni in strumenti finanziari espressamente dichiarata per iscritto dalla persona fisica o dal legale rappresentante della persona giuridica o dell’ente

I fondi speculativi (versione italiana degli hedge funds di origine americana) sono i fondi il cui patrimonio  può essere investito in beni anche diversi da quelli che possono comporre il patrimonio della generalità dei fondi comuni di investimenti e la cui gestione può avvenire in deroga alla norme prudenziali di contenimento e frazionamento del rischio stabile della Banca d’Italia. Il fondo speculativo può assumere la forma aperta o chiusa e la politica di investimento deve essere coerente, in termini di liquidità del portafoglio, con la forma prescelta e la periodicità dei rimborsi. A motivo dell’evidente maggiore rischiosità dell’investimento e delle ridotte esperienze estere di riferimento, il legislatore italiano aveva posto alcuni limiti in merito al numero di partecipanti massimi, all’importo minimo del conferimento ed al soggetto promotore e gestore. Detti vincoli sono stati fortemente criticati dagli intermediari, i quali propugnano una rivisitazione della normativa al fine di favorire l’ulteriore sviluppo del comparto; ed in parte sono stati accontentati.


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.