I fondi immobiliari, un approfondimento

fondo_immobiliareSegue “I fondi immobiliari”

In merito alla modalità di costituzione di un fondo immobiliare, si distinguono i fondi ordinari e i fondi ad apporto, ove la sottoscrizione delle quote avviene mediante conferimento di beni in natura. L’apporto può originare da conferimenti di enti pubblici o di privati o entrambi. Il fondo ad apporto realizza una sostanziale innovazione rispetto al fondo a raccolta in quanto mentre per quest’ultimo la costituzione del fondo avviene attraverso la preventiva raccolta di capitali ed il successivo investimento in beni immobili, nel fondo ad apporto la sottoscrizione delle quote avvengono sulla base del conferimento di un patrimonio già esistente e inserito tra le attività del fondo. Nel secondo caso perciò, i risparmiatori hanno il vantaggio di conoscere gli investimenti operati dal fondo prima di decidere se sottoscrivere le quote di partecipazione. Sempre secondo dati di alcune importanti ricerche, a metà 2008 risultavano operativi 30 fondi ordinari (25% del totale) e ben 92 ad apporto (75%). Circa la politica di distribuzione periodica dei frutti della gestione, si distinguono i fondi ad accumulazione dei proventi e quelli a distribuzione.
I fondi immobiliari possono assumere due tipi di configurazioni in relazione allo stile di gestione del patrimonio: uno “conoscitivo” orientato al miglior sfruttamento economico del patrimonio immobiliare attraverso la politica delle locazioni; l’altro più aggressivo volta all’acquisto ed al coordinamento di operazioni di ristrutturazione di immobili in stato di degrado o di complessi incompiuti, con l’intento di realizzare un plusvalore dalla successiva dismissione.
Le società di gestione di fondi immobiliari possono assumere prestiti sino al 60% del valore dei beni immobili, dei diritti reali immobiliari e delle partecipazioni in società immobiliari e del 20% per gli altri beni, nonché svolgere una maggiore leva finanziaria creato l’opportunità di istituire anche fondi speculativi immobiliari.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.2/5 (498)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.2/5 (1926)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.3/5 (2406)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (2326)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.