I buy – backs

finanza_sceltaUn’altra famiglia di operazioni sul capitale sociale sono i buy – backs, ossia le operazioni di acquisto di azioni proprie. Queste operazioni si concretano nel ritiro di una quota di azioni da parte di una società, al fine di annullarle riducendo così il patrimonio netto ed aumentando il grado di leva finanziaria, oppure al fine di tenerle in portafoglio per un certo periodo, per poi procedere nuovamente ad alienarle. Da un punto di vista tecnico possono essere messe in atto tramite OPA o compravendita di sul mercato secondario.

Le principali finalità sono:

•    Utilizzare un eccesso liquidità a disposizione dell’azienda, distribuendo valore agli azionisti: l’uso di liquidità in eccesso per realizzare un piano di acquisto di azioni proprie ha il vantaggio di far crescere il prezzo delle azioni, trasferendo dovunque valore agli azionisti. L’opportunità di tali operazioni si presenta nei casi in cui, per svariate ragioni, non sia momentaneamente conveniente impiegare le risorse disponibili nello sviluppo del business aziendale attraverso investimenti.
•    Costituire un portafoglio di tioli da usare per realizzare alleanze strategiche. Nel caso in cui il manangement sia alla ricerca di aziende con cui stringere accordi, la costituzione di un portafoglio di azioni proprie può essere realizzata per avere sotto mano un’opportuna merce di scambio per consolidare gli eventuali accordi raggiunti
•    Segnalare al mercato la convinzione che il titolo sia sottovalutato: in questi casi ha la funzione di comunicare al mercato che gli amministratori credono nelle prospettive della società e ritengono il titolo sotto quotato. In questi casi spesso i prezzi reagiscono all’annuncio del piano con un deciso rialzo, sempre che il management sia ritenuto credibile
•    Realizzare un piano di stock option a favore dei dipendenti: in alcuni casi l’acquisto di azioni proprie è connesso alla realizzazione di un piano di distribuzione di titoli ai dipendenti al raggiungimento di determinati obiettivi di performance. Si tratta di un’alternativa alla realizzazione di aumento di capitale dedicato, con esclusione del diritto di opzione a favore dei soci
•    Annullare determinate categorie di azioni in circolazione: infine, i piani di acquisto di azioni proprie possono essere motivati dalla volontà di ritirare del tutto o in parte le azioni privilegiate o le azioni di risparmio in circolazione.


🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *