Cosa sono le bolle speculative ?

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 10-08-2012 15:06
alt
 
Spesso nel corso della storia si è verificato un evento che si definisce bolla speculativa, le bolle speculative possono fare arricchire moltissimi investitori preparati, ma dove c’è chi guadagna ci sarà anche chi perde tutto. Vediamo di fare chiarezza e di stabilire cosa sia veramente una bolla speculativa e quali sono le dinamiche che portano alla sua formazione. 
 
Si definisce bolla speculativa una fase particolare del mercato che può interessare qualsiasi settore, dalle azioni, alle materie prime. Nella fase iniziale di una bolla speculativa si assiste ad un aumento, abbastanza repentino, delle quotazioni che è apparentemente ingiustificato. Questo aumento spinge quasi tutte le categorie degli investitori ad acquistare il titolo oggetto della bolla. I primi ad acquistare sono i medio-piccoli investitori, questi contribuiscono a far crescere la bolla e, quindi, ad aumentare ulteriormente il prezzo del titolo. Gli ultimi ad acquistare sono invece gli investitori che di rado sarebbero propensi ad investire, ma che attratti da questo ” miracolo ” si lasciano convincere. Durante questa fase il titolo oggetto della bolla viene pubblicizzato, ne parlano le tv, i giornali, le riviste e addirittura alcuni libri. 
 
La bolla continua a gonfiarsi e a contribuire al rialzo ci pensano le persone comuni che si fanno convincere ad acquistare il titolo credendo che il rialzo possa continuare. Questa fase, ossia, quando il titolo è sulla bocca di tutti, rappresenta la fase finale della bolla, quella cioè che precede lo scoppio. Il prezzo del titolo è così alto che non vi sono più compratori disposti ad acquistarlo, siamo di fronte ad una saturazione. Immediatamente si verifica un crollo improvviso del titolo, i primi che hanno acquistato iniziano a vendere per portarsi a casa il profitto. Il titolo subisce una improvvisa discesa che crea una sorta di panico collettivo in cui tutti sono spaventati, soprattutto gli ultimi che hanno acquistato, sono questi che subiranno le perdite più pesanti. La bolla scoppia e il titolo torna ai valori iniziali. 


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.