Borse europee deboli: Tokyo chiude in negativo 

 
 
Ancora deboli le borse europee nonostante il recupero di oggi pomeriggio, la maglia nera spetta a Tokyo dove l’indice Nikkei perde il 2,56%. A influire sulla discesa delle quotazioni alcuni dati macroeconomici come il Pil tedesco, le cui stime sono state riviste e portate da +1 a +0,4%. Per quanto riguarda l’eurozona, i prezzi al consumo sono saliti del 2,2% su base annua e dello 0,4% su base mensile. Il tasso di disoccupazione europea rimane stabile all’8%, mentre l’Italia raggiunge un nuovo record arrivando all’11,8% di disoccupati. 
 
STIME BANCA MONDIALE
 
Anche la Banca Mondiale rivede le stime di crescita portandole a + 2,4% dalla previsione precedente del 3%. Uno dei motivi più rilevanti risulta essere quello del pericolo di una recessione Statunitense che sta preoccupando molto i mercati in questi ultimi giorni. Molti economisti temono che la situazione che si sta verificando in USA possa avere pesanti ripercussioni anche in Europa. 
 
CHIUSURA PIAZZA AFFARI
 
Giornata negativa per la Borsa di Milano che segna un rosso dello 0,37% a 17.339,35 punti. Alcune notizie arrivano sul fronte BTP, sono stati piazzati ben 6 miliardi di titoli con richieste che hanno superato gli 11 miliardi. 
A pesare sul listino vi è la performance negativa del comparto bancario:
 
 
  • Mediobanca perde il 3,22% a 5,255 euro
  • Banco Popolare cede il 2,87% a 1,488 euro
  • Ubi Banca in flessione del 2,44% a 3,844 euro
  • Unicredit perde l’1,72% a 4,238 euro
  • Monte dei Paschi il 2,27% a 0,293 euro
  • Intesa SanPaolo il 2,07% a 1,465 euro

 

Brutta giornata per Mediaset che perde il 4,22% a 1,75 euro a seguito del downgrade di JP Morgan che consiglia: “Consigliamo di prendere profitto ora sulle azioni e aspettare un migliore punto d´ingresso in scia ad un miglioramento del mercato pubblicitario”.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.