Approfondimento sui fondi pensione

formazione_forexArticolo precedente sui fondi pensione

Di seguito i principali aspetti che meritano di essere evidenziati:

    Modalità di istituzione. Esistono due principali tipologie di fondi pensione: i fondi pensione di origine negoziale ed i fondi aperti. I fondi negoziali traggono origine prevalentemente dalla contrattazione collettiva fra lavoratori ed imprese. L’accordo tra i lavoratori, invece, è la strada più utilizzata dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti (purchè il fondo sia promosso su iniziativa dei sindacati o di associazioni di rilievo almeno regionale), dai soci lavoratori di cooperative di produzione e lavoro e, infine, dai lavoratori dipendenti che non sono riusciti a trovare un accordo con il proprio datore di lavoro. In alternativa – per effetto dell’introduzione dell’equiparazione delle diverse forme pensionistiche complementari – per tutti i lavoratori vi è la possibilità di aderire ai piani di previdenza integrativi su base aziendale attraverso i cosiddetti fondi pensione aperti, che sono promossi da varie tipologie di intermediari finanziari (SGR, SIM, banche e compagnie di assicurazione);
    Destinatari. Gli individui che possono aderire al fondo pensione sono tutti coloro i quali svolgono un’attività lavorativa, indipendentemente dalla collocazione professionale ricoperta. Rientrano quindi in tale definizione i lavoratori dipendenti, sia privati che pubblici, i soci lavoratori di cooperative unitamente ai lavoratori dipendenti delle medesime, i lavoratori autonomi liberi ed i liberi professionisti e, infine, le persone che svolgono lavori di cura non retribuiti derivanti da responsabilità familiari  (il cosiddetto lavoro domestico). E’ inoltre prevista l’opportunità di accumulazione previdenziale anche a favore dei familiari a carico).
    Modalità di adesione. L’adesione ai fondi pensione, pur se garantita a tutti i lavoratori, è libera e volontaria. Nel caso dei fondi chiusi – siano essi settoriali, aziendali o regionali – è definita, nel senso che ogni fondo pensione nato da una determinata fonte istitutiva ha un bacino di potenziali aderenti altrettanto definito. Inoltre, la legge prevede che l’adesione sia esplicita dietro presentazione dell’apposita domanda; nel caso dei lavoratori dipendenti può anche avvenire in modalità tacita ma solo per quanto attiene il conferimento del TFR. Ed a proposito, dal 1°gennaio 2007 l’aderente ha la possibilità di trasferire l’intera posizione maturata verso altra forma pensionistica (collettiva o individuale), destinandovi, oltre ai contributi a proprio carico, anche il TFR maturato ed il contributo del datore di lavoro, seppur nei limiti e nelle modalità previste dalla contrattazione collettiva. Tale prerogativa può essere esercitata dopo due anni di permanenza presso la forma pensionistica di previdenza.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.5/5 (506)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (2233)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.8/5 (2161)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (468)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.