I fondi pensione

I fondi pensione sono istituti previdenziali che assumono la veste di investitori istituzionali. La loro attività consiste nella raccolta di risorse finanziarie rappresentate dai contribuiti dei lavoratori e dai datori di lavoro, nell’impiego in forma collettiva delle stesse e nella successiva erogazione di un capitale o di una rendita vitalizia.
Un elemento fortemente caratterizzante i fondi pensione è costituito dalla possibilità di attuare investimenti a lungo termine: tale prerogativa è conseguente all’elevata prevedibilità dei flussi delle risorse finanziarie in entrata ed in uscita. I fondi pensione – a differenza dei comuni fondi aperti – non sono soggetti agli umori dei loro clienti in quanto i versamenti dei lavoratori e dei datori di lavoro sono stabiliti a priori, su base contrattuale, e la loro possibilità di riscatti anticipati, cioè prima del termine dell’età lavorativa, sono relativamente scoraggiate. Da ciò deriva un importante vantaggio dei fondi pensione rispetto ai fondi comuni: quello di non dover fronteggiare problemi di liquidità.
La prima disciplina organica dei fondi pensione nel nostro Paese risale al D. Lgs 21 aprile 1993, n. 124. A distanza di poco più di un decennio il quadro normativo di riferimento è stato rivoluzionato dall’emanazione del D. Lgs 5 dicembre 2005, n. 252, entrato in vigore il 1°gennaio 2007.
Tra i principi che hanno ispirato il processo di riforma è stata da più parti evidenziata la volontà di garantire la libera adesione e circolazione dei lavoratori all’interno di un sistema di previdenza complementare maggiormente competitivo. A tal fine, come vedremo, sono state introdotte regole nuove e omogenee per tutti gli operatori – in modo da realizzare standard uniformi di trasparenza consentire ai lavoratori la comparabilità tra le diverse forme pensionistiche.
In altre parole dal 2007 il nostro ordinamento prevede, almeno in linea di principio, la piena equiparazione delle diverse forme di previdenza complementare, siano esse collettive o individuali.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.