Spread in calo: un caso o il frutto della politica di austerità?

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 30-04-2013 17:43

Sembrerebbe un periodo propizio per i titoli di stati italiani, che stanno riscuotendo un enorme successo: rendimenti inferiori al 4% e spread sceso a quota 270 punti base. Il clima positivo degli investitori ha portato molti capitali nel sistema finanziario del paese, ovviamente, la situazione economica rimane disastrosa, ma almeno da questo punto di vista le cose migliorano, insomma, una “magra consolazione” c’é.

Il trend rialzista si spiega analizzando le politiche degli altri paesi, i cui titoli di stato hanno rendimenti considerati troppo bassi per risultare appetibili. Di conseguenza gli investitori si spostano su titoli dal rendimento migliore, in questo caso si sono avuti miglioramenti sia per quanto riguarda i nostri titoli di stato sia per quanto riguarda i titoli di stato spagnoli.

CLIMA POSITIVO? ALCUNE DISCORDANZE DAL MINISTRO DELL’ECONOMIA

Tutte note positive quelle di questo periodo: spread a quota 270 e tassi scesi sotto il 4%, ai minimi del 2010. Ma secondo il nuovo ministro dell’economia, Fabrizio Saccomanni, ex direttore di Bankitalia, la situazione dovrebbe essere differente. Secondo il ministro, dopo gli sforzi compiuti dall’Italia lo spread rimane ancora alto, la quota stimata é infatti di 100 punti base, una differenza di ben 170 punti che sembrerebbero essere di troppo.

Insomma, stando alle parole del ministro la situazione, pur essendo migliorata, non é migliorata abbastanza. Si potrebbe quindi supporre che i tagli o come si usa dire in gergo i “risanamenti dei conti pubblici” non hanno sortito l’effetto desiderato. Però, probabilmente, non viene considerato che lo spread, in assenza di governo, é diminuito, ma questa potrebbe essere solo una casualità.

Qualunque sia il motivo della discesa dello spread, resta il fatto che sembrerebbe aver imboccato una tendenza ribassista, quindi, il consiglio é quello di approfittare della situazione.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.