Leading Indicator Giappone – 6 dicembre

Le posizioni delle principali valute appaiono piuttosto cristallizzate ed è probabile che si avviino a muoversi all’interno di un trading range sempre più ristretto in attesa dell’anno nuovo. Meno interesse per il calendario, avendone uno diverso, si riscontra in Giappone, dove comunque lo yen appare abbastanza al riparo dal riavvicinarsi dei massimi toccati nello scorso mese, che hanno indotto le autorità locali a proporre interventi straordinari, non escludendo anche di ripeterli.
L’allerta, comunque, non è del tutto passata, visto come si è chiusa la scorsa settimana in seguito ai cattivi dati sull’occupazione negli Stati Uniti. E la nuova non si è nemmeno aperta bene per l’economia nipponica, che ha mostrato un calo dello 0,2% a ottobre degli ordinativi di macchinari, secondo la lettura preliminare. Comunque un rallentamento deciso del trend discendente, rispetto al -10,3% riscontrato nel mese di settembre. Il governo rilascerà il dato ufficiale mercoledì 8.
Anche martedì, però, saranno diffuse informazioni rilevanti per l’andamento dell’economia giapponese. A partire dal leading indicator, dato in calo da 98,6 a 97,3 punti. Inoltre saranno resi noti i dati sui prestiti bancari e sullo stock monetario. In una fase piuttosto calma, un indicatore piuttosto sensibile per un Paese in costante stato deflativo.