Elezioni 2013: Ultime indiscrezioni

 

alt
 
Tra poche ore scatta il silenzio elettorale, sono quindi finite le campagne elettorali, ora si passa alla fase di silenzio. Come abbiamo specificato qualche giorno fa l’esito di queste elezioni politiche 2013 porterà grossi cambiamenti nel bene e nel male, cambiamenti che avranno ripercussioni nel mondo della finanza internazionale e di sicuro sul famigerato spread. Per questo motivo riteniamo utile aggiornati sugli ultimi sondaggi in modo che tu possa decidere come sfruttare l’esito delle elezioni a tuo vantaggio. 
 
 
CANDIDATI E RISORSE
 
Una campagna politica giocata sul terreno delle tasse e del fisco, terreno che in un periodo di austerità suscita molta attenzione da parte dell’elettorato. Ma nello stesso tempo queste elezioni, almeno secondo i sondaggi, vedranno molti astenuti, probabilmente persone deluse dalla politica ed evidentemente amareggiate dalle precedenti promesse (mai mantenute?) dei candidati. 
 
Bersani: i sondaggi considerano Bersani vincitore, ma il leader non é stato molto presente nella campagna politica, nonché poco leader secondo molti. Le proposte politiche del partito non sono ancora del tutto chiare agli occhi degli elettori e probabilmente Bersani, convinto della vittoria, ha abbassato la guardia. 
 
Monti: la cosa che ha colpito di più é stata l’incoerenza di Monti che prima dichiarava di non candidarsi alle politiche, poi, dopo la decisione di candidarsi, ha annunciato di non voler fare un uso delle televisioni come fanno di solito i politici, altra dichiarazione che non ha poi trovato riscontro nella realtà. Monti ha di fronte un elettorato molto deluso dalle riforme, molto probabilmente non riuscirà ad ottenere la maggioranza proprio a causa dell’incoerenza dimostrata. 
 
Berlusconi: la vecchia politica torna in campo e fa tremare la finanza europea. Berlusconi si conferma ancora il migliore in quanto a comunicazione, ancora una volta é riuscito a far parlare di se in modo virale…nel bene e nel male. Non é per niente scontata una sua perdita, bisogna vedere quanto l’elettorato si fidi ancora di lui. 
 
Grillo: un carisma indiscusso, l’uomo della piazza, l’uomo che ha attraversato lo stretto di Messina a nuoto. Dalla sua parte ha l’elettorato stanco, quello che vuole vedere rinnovamento nella politica. Ha buone possibilità di vincere, ma la sua vittoria spaventa la finanza internazionale. 
 
Ingroia: una campagna politica ad intermittenza molto probabilmente gli é già costata la vittoria. Ha una parte dell’elettorato dalla sua, ma i sondaggi non lo vedono come vincitore. 


🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *