Parliamo oggi dell’ EUR/NZD che, secondo le tendenze del nostro sito presenta una situazione al quanto incerta ma in ogni caso riteniamo saggio analizzare meglio la situazione.
Ad inizio Agosto 2016 la banca centrale neozelandese ha tagliato i tassi di interesse ai minimi storici del 2%, ed in risposta la valuta è salita velocemente sia nei confronti del USD che dell’ EUR causando il disappunto del governatore della Reserve Bank neozelandese Graeme Wheeler, ormai da tempo impegnato a cercare di svalutare la propria moneta per sostenere l’ economia del paese fortemente legata alle esportazioni.
La banca centrale prevede,inoltre, un ulteriore taglio dei tassi di almeno un quarto di punto fino alla metà dell’ anno prossimo… Cosa potrebbe accadere sul Forex?
Passiamo all’ analisi tecnica….
L’ indicatore di ciclo decennale risulta ancora molto alto, ma sicuramente possiamo affermare di trovarci quasi nei pressi di un massimo che potrebbe coincidere col massimo del prossimo ciclo economico. Proviamo a restringere il focus….
Il Simple Fair Value del ciclo economico non ci fornisce una chiara indicazione, ma sicuramente non ci troviamo in corrispondenza del giusto momento per operare dato che la velocità è ancora molto bassa e l’ indicatore dovrà raggiungere la fascia verde Buy per fornici un primo segnale.
Analisi confermata anche dal canale Biennale che ci fornisce un primo target ribassista, rappresentato dalla banda inferiore…
Come sappiamo, il timing d’ ingresso Long sul ciclo economico è rappresentato dalla rottura al rialzo da parte dei prezzi della media mobile Biennale , siamo ancora lontani da ogni possibilità operativa.
Per ulteriori informazioni consultare www.ratingconsulting.com