Futuri scenari su EUR-USD

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 26-07-2016 10:06

Dopo un rafforzamento del Dollaro rispetto all’Euro che procede ininterrotto dal 2008 , la situazione sembra debba cambiare presto.

Il motivo principale, a mio avviso,  non sarà dato solo dalle differenze dei tassi di interesse e dalle  politiche monetarie dei due continenti (entrambe in forte espansione),  ma soprattutto  dal rapporto di forza relativa dei due mercati.

Il mercato Americano in rialzo da molti mesi rallenterà per forza di cose il ritmo della propria salita, riportando il prezzo dei titoli attorno al proprio Fair Value, mentre  nei mercati Europei si trovano  listini azionari con società a prezzi molto appetibili,  a punto tale  che attireranno presto nuovi capitali che dall’America confluiranno in Europa con una incidenza ovvia sul cambio.

Iniziamo il quadro tecnico con le tendenze cicliche rilevate e notiamo che sono tutte laterali dal mensile al Biennale, unico ciclo che pare abbia già intrapreso l’andamento rialzista.

7cdd90b5-a82f-4d25-9841-3b0bd51fbc93.gif

Il ciclo Economico,  periodo di investimento paritetico a circa cinque anni, si trova indubbiamente in un area di minimo , come ben delineato dal  Simple Fair Value che evidenzia  una lunga fase di accumulazione in atto sul cross.

20d5c5c6-9e33-49ef-8827-6cf7fe7e3ec3.gif

Accumulazione che avviene proprio nella zona di minimo dell’indicatore di ciclo  anch’esso relazionato al ciclo Economico.

Dopo la fine di questa accumulazione inizierà una lunga fase di indebolimento del Dollaro contro l’Euro.

be25d75b-f403-4fa5-a8e9-d0766c373b25.gif

Dal punto di vista ciclico di lunghissimo periodo , possiamo evidenziare come la previsione  rialzista sul ciclo  a 20 anni sia stata ben rispettato dal mercato, che attualmente si trova nella zona di minimo del quarto ed ultimo ciclo Economico,  la cui fine è prevista  in Dicembre del 2019.

15d0605e-2c61-4968-a4c2-8770aabe48be.gif

Quest’ultimo ciclo nonostante sia l’ultimo non dovrebbe comunque portare il dollaro sotto alla soglia 1.00 , da cui dovrebbe poi iniziare una figura di completamento del triangolo evidenziato nel grafico, per proseguire poi con una rottura al rialzo  dei prezzi , che darebbe il via alla vera svalutazione di lungo periodo.

15984aa5-1032-4e31-8d17-a9b5fc91341e.gif

 

Per ulteriori informazioni consultare www.ratingconsulting.com

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.