forex forex

Forex trading, è record di scambi in questa prima parte del 2019

forexStando a quanto ci suggeriscono le più recenti rilevazioni, i volumi relativi alle contrattazioni valutarie sul Forex sono aumentati rapidamente dall’inizio di quest’anno. Uno sviluppo che è stato altresì alimentato dalle previsioni incentrate sull’evoluzione del dollaro statunitense, e che è stato accompagnato da un nuovo incremento della volatilità.

In altri termini, negli ultimi anni la volatilità dei cambi è crollata drasticamente, poiché i livelli record di liquidità forniti dalle banche centrali sul sistema finanziario hanno contribuito a “calmare” i mercati e hanno lasciato gli investitori con un minor margine di varietà usufruibile per poter ottenere profitto dalle valute oggetto di negoziazione.

Tuttavia, il continuo deprezzamento del dollaro avvenuto nel 2018, accelerato dai commenti del Segretario al Tesoro USA Mnuchin che hanno favorevolmente auspicato un dollaro ancora più debole, nonché i segnali che le banche centrali cominceranno a rimuovere gradualmente il loro stimolo monetario, hanno infiammato improvvisamente i mercati valutari. E, in tale ambito, anche le piattaforme di trading online hanno registrato un forte incremento dei volumi di trading a reddito fisso.

In particolare, secondo quanto affermano le statistiche curate da CLS, il volume medio giornaliero scambiato a gennaio sul Forex sarebbe salito a 805 trilioni di dollari, in crescita del 24% rispetto allo stesso periodo di un anno prima e del 15,6% rispetto a dicembre.

“Quest’anno abbiamo osservato un aumento consistente spinto dalla crescita della volatilità FX. Negli ultimi sei mesi del 2017 abbiamo assistito a una tendenza più ampia di aumenti su base annua, ma a gennaio il mercato è davvero decollato” – ha dichiarato David Puth, CEO di CLS.

CLS ha poi aggiunto che il trading ha ulteriormente accelerato agli inizi di febbraio, probabilmente sulla scia del fatto che il sell-off azionario iniziato a fine gennaio ha favorito ancora di più la volatilità. Nel dettaglio, dal 5 febbraio all’8 febbraio, i volumi sono aumentati di un ulteriore 14% rispetto ai numeri di gennaio a 2.054 trilioni di dollari, ha detto ancora CLS. Le oscillazioni del mercato valutario, tuttavia, sono state molto più misurate rispetto alle azioni, con una volatilità ancora al di sotto dei livelli medi a lungo termine.

Peraltro, anche Thomson Reuters ha dichiarato che i volumi degli scambi FX sulle sue piattaforme hanno raggiunto il livello record a gennaio, ovvero nel primo mese successivo all’introduzione della MiFID II. I volumi medi giornalieri hanno superato i 432 miliardi di dollari a gennaio rispetto a una media di oltre 407 miliardi di dollari, ha precisato la società.

Le nuove regole europee, progettate per aumentare la trasparenza del mercato, hanno anche spinto i volumi di negoziazione del reddito fisso elettronico. MarketAxess, una delle piattaforme di trading online più importanti, ha detto che a febbraio i volumi medi giornalieri di scambi hanno raggiunto i 7,3 miliardi di dollari, il 22% in più rispetto all’anno precedente.

Chiarito ciò, è palese come l’incremento della volatilità dovrebbe essere accolto con favore dagli operatori e dalle banche di investimento, che possono guadagnare di più quando i prezzi oscillano in maniera più ampia. “Gennaio è stato un mese particolarmente attivo perché era l’inizio della prossima fase del deprezzamento del dollaro”, ha precisato il responsabile delle valute e dei mercati emergenti dell’EMEA, Stephen Jefferies, riferendosi poi come ulteriore fattore di spinta ai verbali della riunione europea Banca centrale, che hanno sollevato la speculazione di inasprimento monetario nella zona euro.

Tuttavia, Jefferies ha anche osservato che la volatilità della coppia di valute più scambiata al mondo, l’euro / dollaro, rimane al di sotto della media a lungo termine anche dopo il recente sviluppo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.6/5 (718)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (820)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.2/5 (430)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.6/5 (848)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.