Forex, la sterlina non corregge: il mercato aveva previsto tutto

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 15-03-2019 12:17

La sterlina non ha corretto in maniera notevole rispetto a ieri, dando pertanto evidenza il fatto che il mercato, in fondo, aveva già dato per scontato un voto favorevole alla richiesta di proroga della scadenza del 29 marzo, utile al Regno Unito per uscire dall’UE.

Ricordiamo infatti che la Camera dei Comuni ha approvato con 412 voti a favore e 202 voti contrari la mozione del governo di Theresa May, che promette di domandare una estensione dell’art. 50. Il parlamento ha respinto l’emendamento (ma con soli 2 voti di scarto) che avrebbe permesso di tenere una serie di voti indicativi per poter valutare se esista o meno un consenso fra i parlamentari a favore di qualche specifica soluzione. Di contro, l’emendamento che avrebbe proposto di indire un nuovo referendum è stato respinto con 334 voti contro 85, in seguito all’astensione in massa dei laburisti.

A questo punto il prossimo appuntamento è al 20 marzo. Se in questa occasione non dovesse esserci un voto favorevole, il governo non potrebbe impegnarsi esplicitamente a domandare una proroga più ampia, limitandosi a fare riferimento a possibili richieste di clear purpose da parte del Consiglio Europeo, anche per poter stabilire una durata appropriata.

Dunque, ora la palla passa nel campo degli euroscettici, che dovrebbero valutare se correre o meno il rischio di bocciare ancora l’intesa, puntando a una Brexit no-deal, ma con la possibilità che il Parlamento opti su modelli differenti nei giorni seguenti.

Insomma, se il 20 marzo dovesse essere bocciato l’accordo, il governo ha già fatto intendere che sosterrà con il metodo dei voti indicativi bocciato di appena 2 voti nella giornata di ieri.

Il rischio di uscita senza accordo rimane presente, ma se il governo confermerà il cambio di strategia in caso di nuova bocciatura, potrebbe diventare più probabile una convergenza con l’opposizione su un modello di Brexit più soft.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.