Dollaro canadese, gli impatti del nuovo patto post- NAFTA

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 05-10-2018 9:24 Aggiornato il: 07-10-2018 17:15

Il NAFTA – il vecchio accordo commerciale che disciplinava le relazioni tra Messico, Stati Uniti e Canada – è oramai un ricordo. Al suo posto c’è invece l’USMCA e, a quanto pare, i primi effetti di tale novità non si sono certamente fatti attendere, almeno sotto il profilo valutario.

Il varo del nuovo accordo è infatti coinciso con un ribasso piuttosto deciso del loonie in apertura di mese, aiutato anche dalla pubblicazione di alcuni dati piuttosto confortanti sull’economia canadese, come la crescita economica di luglio, ben superiore alle attese, o ancora dalla storica correlazione positiva con il prezzo del greggio, che caratterizza un forte trend rialzista (e c’è chi punta a un Brent sopra quota 100 dollari).

Attualmente le quotazioni USD/CAD si trovano  dal 2015 in una fase laterale – ribassista, mentre dallo scorso mese di giugno ha iniziato a perdere rapidamente quota, messo sotto pressione dalla forza della valuta verde. Ora, questi nuovi segnali ribassisti sembrano confrontare gli investitori nel ritenere che la discesa dei prezzi del dollaro canadese dovrebbe essere appena cominciata, con nuovi approfondimenti verso le soglie tecniche inferiori.

Vedremo se, effettivamente, nei prossimi mesi sorgeranno segnali ulteriormente rafforzanti in questo senso, o meno.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.