Dollaro australiano, il calo recente non basta alla Banca centrale

Il numero 1 della Banca centrale australiana Philip Lowe ha dichiarato che vorrebbe vedere la valuta nazionale indebolirsi ancora un po’, e di immaginare i tassi di interesse di riferimento rimanere ai minimi storici per qualche tempo.

“Probabilmente ci vorrà un po’ di tempo prima di raggiungere il pieno impiego e prima che il tasso di inflazione si posizioni confortevolmente all’interno della fascia obiettivo su una base sostenuta”, ha detto Lowe nella sua dichiarazione di apertura a una riunione parlamentare di venerdì scorso a Canberra. “Siamo pronti a mantenere l’attuale impostazione di politica monetaria fino a quando questi benchmark non saranno migliori” – ha poi aggiunto.

Nel suo report semestrale, il governatore ha anche preso atto della resilienza della valuta negli ultimi anni. Ha detto che i responsabili politici speravano che, con l’inasprirsi della policy della Federal Reserve, ciò avrebbe spinto il dollaro USA a salire e la sua controparte australiana a scendere. Ciò, a sua volta, avrebbe stimolato l’inflazione e l’occupazione, lasciando alla Reserve Bank of Australia il compito di iniziare a normalizzare i tassi.

“Quel processo ha richiesto molto tempo, e potrebbe essere che si stia verificando, anche se il dollaro australiano non si è mosso così tanto”, ha detto il governatore. “Continuo a pensare che un dollaro più basso sarebbe utile” – ha poi proseguito, rammentando come il dollaro australiano abbia perso l’8% contro il biglietto verde negli ultimi sei mesi.

Lowe ha poi precisato che l’economia australiana dovrà generare maggiori redditi per le famiglie e un’inflazione più alta prima che la politica monetaria venga rafforzata, per la prima volta dal 2010. Ha anche messo in evidenza i rischi globali per una nazione dipendente dal commercio, incluso il crescente protezionismo negli Stati Uniti e la decisione dell’amministrazione Trump di iniettare nuovi stimoli in un’economia già funzionante a pieno regime.

“I mercati finanziari rimangono piuttosto rilassati sulle implicazioni per l’inflazione. Io sono meno rilassato” – ha dichiarato in merito ai tagli delle tasse negli Stati Uniti, facendo poi riferimento a “conseguenze potenzialmente dirompenti sui mercati finanziari”.

La RBA fa affidamento su un mercato del lavoro in contrazione: il tasso di disoccupazione è pari a 0,3 punti percentuali rispetto alla piena occupazione stimata del 5%, per stimolare la crescita dei salari e stimolare l’inflazione. Lowe vuole vedere la crescita dei prezzi al consumo intorno al punto medio del suo obiettivo dal 2% al 3%, con i dati della scorsa settimana che hanno mostrato una crescita dei salari leggermente più rapida e il tasso di disoccupazione più basso in quasi sei anni.

“Nel loro insieme, questi dati sono coerenti con la nostra opinione che la crescita dei salari e l’inflazione riprenderanno gradualmente nei prossimi due anni”, ha detto Lowe. “Il numero di posti di lavoro vacanti, come la percentuale della forza lavoro, è a un livello record. Le imprese segnalano che è più difficile trovare lavoratori con le competenze necessarie e le intenzioni di assunzione rimangono positive” – ha aggiunto.

Infine, Lowe ha descritto il raffreddamento dei prezzi delle case a Sydney e Melbourne come uno sviluppo positivo. Le crescita degli ultimi anni “non erano sostenibili e rappresentavano un rischio a medio termine per la nostra economia”, ha affermato.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.