Aumento volatilità determina calo del dollaro

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 10-05-2019 12:04

Nella giornata di ieri, conseguentemente ai nuovi annunci di Trump circa le sanzioni commerciali alla Cina, l’indice del dollaro è calato. Evidentemente, come era lecito attendersi, gli sviluppi sul fronte del commercio internazionale, unitamente a un’altra giornata negativa sulle borse, non hanno fatto da coerente supporto alla valuta statunitense.

Ad ogni modo, la situazione potrebbe “rientrare” favorevolmente per l’USD nel breve termine. Cresce infatti la platea di analisti che ritiene che l’imposizione delle tariffe ora deliberata da Trump sia solamente una strategia negoziale per indurre la Cina a chiudere al più presto i negoziati, su posizioni più favorevoli agli Stati Uniti.

Naturalmente, ammesso che sia una strategia negoziale, la stessa viene applicata non certo senza effetti collaterali, visto e considerato che una delle conseguenze di tale annuncio di maggiori dazi contro le importazioni cinesi è stato il deprezzamento della valuta locale, il renminbi, che ha ceduto in una settimana l’1,4% contro il dollaro.

Detto ciò, in un contesto di risk-off quale quello in attuale formazione, a trarre vantaggio è in buona sostanza lo yen, allargando lo scostamento con la media di lungo termine. Il movimento non dovrebbe essere di lungo respiro, ma il rimbalzo del dollaro sembra essere stato rinviato proprio a causa dell’estensione dei dazi punitivi.

Per quanto attiene le altre valute, l’euro ha registrato un rafforzamento dello 0,3% portandosi a 1,1230. La sterlina è invece poco mossa.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.