LE CRISI (a partire dagli anni ’90)

crisis1992: questo rappresenta l’anno e la data che per l’Italia fu uno dei minimi storici a partire dalla Seconda Guerra Mondiale. Addirittura, alcuni economisti sostengono che questo periodo sia peggiore di quello del 2008, in quanto nel contesto europeo c’era solo l’Italia in questa situazione a causa fondamentalmente di due importantissimi eventi:

•    Il cambio della lira nei confronti del marco tedesco nel giro di pochi mesi è passato da 750 lire per 1 marco a 950 – 1000 lire per 1 marco. Dunque, ci fu un’importante crisi valutaria! Il marco tuttavia era solo la valuta di riferimento, quindi in realtà la lira si svalutata anche nei confronti delle altre monete, facendo aumentare nel giro di poco tempo i prezzi dei beni comprati all’estero.
•    La crisi valutaria tuttavia era solo la punta dell’iceberg, dal momento che il vero rischio riguardava la finanza ed il rischio di crisi finanziaria. Rischio di crisi finanziaria per l’Italia (in questo periodo), significa rischio di un epilogo come quello avvenuto in Argentina: la banca rotta ed il fallimento dello stato il quale dichiara di non essere più in grado di onorare gli impegni, quindi non più in grado né di pagare gli interessi, né il debito pubblico.  Ad onor del vero, pur essendo l’Italia andata molto vicina alla crisi è riuscita a “scamparla”, nonostante ad un certo punto la sfiducia verso l’Italia è stata tale che i risparmiatori non erano più disposti a finanziare il debito pubblico italiano.

1995: questo invece è l’anno che ha riguardato la crisi del Messico. Si tratta di una crisi importante che ha avuto anche delle ripercussioni sull’Italia, in quanto causò movimenti economici che portarono il cambio lira/marco tedesco a 1300 lire!
1997 – 1998: in questo periodo è stata in realtà messa a dura prova l’esistenza dell’intera economia mondiale. Si sono sviluppate e diffuse due crisi che sono partite nel sud-est asiatico e nell’America latina, riuscendo ad avere anche degli influssi nei confronti degli USA. E’ difficile pensare ad una crisi che, nata in una determinata area, rimanga circoscritta; quindi si rende necessario chiedersi come una situazione di questa gravità e portata, sia potuta dilagare come un virus in tutto il resto del mondo. Perché si trattava di Paesi in via di sviluppo e come tali avevano mostrato potenziali di crescita notevoli, favorendo ovviamente numerosi investimenti. Ma successivamente sono emersi dei problemi relativamente alla struttura finanziaria ed industriale, in modo particolare a livello di finanza pubblica, che sono stati opportunamente occultati nel periodo precedente, portando gli investitori a voler rientrare in possesso dei propri denari. Ma una volta scoperti i problemi, in borsa si ebbe come un crollo notevole al quale si aggiunse un altro importante aggravante: siccome i titoli furono venduti nelle borse locali, e quindi comprati in valuta locale, si dovette aggiungere un’ulteriore perdita derivante dalla trasformazione di quel denaro in dollari.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.6/5 (836)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (1874)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.8/5 (971)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (2385)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.